NAVIGA IL SITO

L'economia della decrescita spiegata da Serge Latouche

Il famoso economista e filosofo francese Serge Latouche ci spiega il concetto di "economia della decrescita", finalizzata a "lasciare la società della crescita illimitata"

di Redazione Soldionline 29 nov 2012 ore 09:43
La decrescita è uno slogan per significare la necessità di uscire dalla religione della crescita e al medesimo tempo è una bandiera dietro la quale si raggruppano gli obbiettori di crescita che cercano di costruire una alternativa alla società della crescita. Ma si tratta non di uscire dalla crescita, la crescita di alcune cose è una bella cosa, ma dalla società della crescita, una società basata sulla crescita illimitata. Naturalmente non si tratta di far decrescere tutto, sarebbe una stupidità, ma non di meno che far crescere tutto. E allora, se vogliamo essere rigorosi dovremmo parlare di a-crescita, si tratta di inventare una società che è basata sulla limitatezza, ritrovare il senso dell’autolimitazione che è la condizione di una vera abbondanza e non di una falsa abbondanza come quella degli anni settanta. (Serge Latouche)
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
da

ABCRisparmio

Cosa è e come si usa il cassetto fiscale

Cosa è e come si usa il cassetto fiscale

Il cassetto fiscale è un archivio online tramite il quale ogni contribuente può consultare qualsiasi informazione riguardante la propria posizione fiscale Continua »