Decrescita felice e investimento tecnologico
In questo video Maurizio Pallante, politologo e uno dei maggiori esponenti italiani dell’Economia della Decrescita, spiega l’importanza dell’investimento nelle tecnologie che riducono gli sprechi e l’impatto ambientale nel progetto della Decrescita Felice.
Il punto fondamentale è quello di investire in tecnologie che riducono gli sprechi. Riducendo gli sprechi si riduce l'impatto ambientale, e contemporaneamente si risparmiano dei soldi. Nella logica della crescita, il blocco di potere vuole rilanciare la crescita mediante le grandi opere e quindi con una alleanza strategica con le aziende multinazionali.
Noi invece diciamo che bisogna intervenire in una miriade di realtà, per esempio negli edifici, che consumano un terzo di tutta l'energia che noi importiamo, e nelle piccole e medie industrie presenti nel territorio. Quindi non soltanto è un discorso tecnologico quello che noi facciamo, ma anche di maggiore efficienza che valorizza la piccola e media industria permettendo di recuperare il denaro che si spreca e di investirlo per lavorare meglio.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate. Noi invece diciamo che bisogna intervenire in una miriade di realtà, per esempio negli edifici, che consumano un terzo di tutta l'energia che noi importiamo, e nelle piccole e medie industrie presenti nel territorio. Quindi non soltanto è un discorso tecnologico quello che noi facciamo, ma anche di maggiore efficienza che valorizza la piccola e media industria permettendo di recuperare il denaro che si spreca e di investirlo per lavorare meglio.