Le ultimissime su "Tassi Interesse"
-
BCE, novità solo nella seconda parte del 2017? - State Street Global Advisors
Macroeconomia 09 mar 2017 - 16:29Antoine Lesné, responsabile EMEA della strategia SPDR ETFs (State Street Global Advisors), non si attende alcun cambiamento di rilievo da parte della BCE nelle prossime riunioni, precisando che l'inflazione sarà un fattore chiave...
-
Quale minaccia dai tassi di interesse?
Analisi di Scenario 09 mar 2017 - 15:12A pochi giorni dalla sentitissima riunione del FOMC di metà marzo, il dibattito fra analisti ed investitori si infervora: quali saranno le ripercussioni sull’andamento del mercato azionario del terzo rincaro del costo ufficiale del...
-
BCE, TASSI INVARIATI
Macroeconomia 09 mar 2017 - 13:51Nessuna sorpresa dalla riunione odierna della BCE; come nelle attese la Banca Centrale Europea non ha apportato modifiche sostanziali alla politica monetaria, confermando i tassi di interesse: il saggio di riferimento resta sempre a zero, mentre...
-
Cambia lo scenario dei tassi
Analisi di Scenario 09 mar 2017 - 09:21Commento giornaliero di www.recce-d.com Ieri negli Stati uniti è stato pubblicato un dato ADP per i nuovi occupati del settore privato molto superiore alle attese (200 mila nuovi occupai contro i 200 mila attesi). La reazione di...
-
BCE, la riunione odierna sarà interlocutoria - IntesaSanpaolo
Macroeconomia 09 mar 2017 - 08:32Secondo gli analisti di IntesaSanpaolo la riunione odierna sarà interlocutoria e il Consiglio prenderà atto dei progressi dell’economia reale, rivedendo, probabilmente, al rialzo le stime di inflazione 2017. "Non escludiamo...
-
La BCE confermerà la politica accomodante - Allianz Global Investors
Macroeconomia 07 mar 2017 - 10:18Secondo Franck Dixmier, Global Head of Fixed Income di Allianz Global Investors, nel corso della prossima riunione del Consiglio Direttivo in agenda il 9 marzo la Banca Centrale Europea manterrà la sua posizione accomodante. "Tuttavia...
-
FED, rialzo dei tassi solo a giugno
Analisi di Scenario 02 mar 2017 - 14:42“Continuiamo a credere che la Federal Reserve inizierà a pensare a un rialzo dei tassi solo nella seconda metà del 2017, in quanto i dati economici probabilmente saranno deludenti e considerando che il mandato...
-
La FED alzerà i tassi. Come comportarsi?
Analisi di Scenario 28 feb 2017 - 10:47Ormai assodato che nel corso del 2017 la FED procederà nel solco di una politica monetaria restrittiva, le incognite degli operatori restano sul numero dei rialzi dei tassi di interesse che saranno decisi dalla banca centrale statunitense...
-
FED, probabile un aumento dei tassi a giugno - State Street Global Markets
Macroeconomia 02 feb 2017 - 09:18Lee Ferridge, responsabile multi-asset strategy per il Nord America di State Street Global Markets, ha segnalato che il mercato attualmente attribuisce circa il 25% di probabilità ad un aumento dei tassi a marzo. “Sebbene una mossa a...
-
FED, TASSI INVARIATI
Macroeconomia 01 feb 2017 - 20:25Come nelle attese, nella prima riunione del 2017 la FED non ha modificato la propria politica monetaria. La banca centrale statunitense ha confermato i tassi di interesse: il saggio di riferimento resta fissato in un intervallo compreso tra lo 0...
-
BCE, TASSI INVARIATI
Macroeconomia 19 gen 2017 - 13:46Nessuna sorpresa dalla riunione odierna della BCE, la prima del 2017. Come nelle attese la banca centrale europea ha deciso di non modificare la politica monetaria ultraespansiva, confermando i tassi di interesse e il programma di acquisto di...
-
La FED alza i tassi di interesse (e nel 2017 lo farà ancora!)
Macroeconomia 14 dic 2016 - 20:36Come nelle attese, nella riunione odierna la FED ha aumentato i tassi di interesse. La banca centrale statunitense ha incrementato il saggio di riferimento di 25 punti base, portandolo in un intervallo compreso tra lo 0,5% e lo 0,75%. La...
-
FED, verso l'aumento dei tassi nella giornata del 14 dicembre
Macroeconomia 12 dic 2016 - 10:47Secondo Ritchie Tuazon, gestore di portafogli obbligazionari di Capital Group, nella riunione di mercoledì 14 dicembre la FED dovrebbe aumentare il tasso dei Fed Fund dello 0,25%, portandolo in un range tra lo 0,5% e lo 0,75%, anche se ha...
-
I Finanziari adesso hanno corso un po' troppo
Analisi di Scenario 09 dic 2016 - 10:11La considerazione ha il sapore della beffa: gli elettori americani, che hanno voltato clamorosamente le spalle alla signora Clinton, vedono con malcelato disappunto la crescita esponenziale in borsa delle banche di Wall Street che con tanto ardore...
-
Come puntare sull'imminente rialzo dei tassi della Fed
Azioni Italia 30 nov 2016 - 10:59A cura di Lorenzo Raffo Altro che referendum italiano ed elezioni presidenziali in Austria! Il vero motivo di incertezza per gli ambienti finanziari sta nella politica monetaria che sarà adottata nel 2017 dalla Fed. C’è chi...
-
Oro, più inflazione o più incertezza?
Analisi di Scenario 22 nov 2016 - 10:56Dopo una breve fiammata oltre quota 1.300 dollari alla notizia della vittoria di Donald Trump nelle elezioni presidenziali statunitensi, il prezzo dell'oro ha ripiegato velocemente, riportandosi in pochi giorni in zona 1.210 dollari (i minimi...
-
Paesi emergenti: sell off da valute e tassi
Analisi di Scenario 15 nov 2016 - 09:19A cura di TradingRoomRomaL’elezione di Trump, la Brexit e le prossime mosse della Fed potrebbero mettere in crisi i Paesi Emergenti, gli unici che attualmente possano far ripartire l’inflazione ed i consumi a livello mondiale in un...
-
Più lontano il rialzo dei tassi di interesse USA - Fidelity International
Economia e Politica 09 nov 2016 - 11:24Secondo Dierk Brandenburg, Analista Senior del Debito Governativo di Fidelity International la maggiore volatilità e la crescente incertezza potrebbero spingere la FED a mantenere invariati i tassi durante la riunione di dicembre...
-
La vittoria di Trump inaugura un periodo di incertezza sui mercati - NN Investment Partners
Economia e Politica 09 nov 2016 - 09:53Secondo Valentijn van Nieuwenhuijzen, Chief Strategist e Head of Multi Asset di NN Investment Partners, per i mercati finanziari, la vittoria di Trump inaugura un periodo di incertezza, perché la sua presidenza potrebbe portare a una chiara...
-
Bank of England, politica monetaria confermata
Mercati esteri 03 nov 2016 - 14:15Come nelle attese, la Bank of England ha deciso di non modificare la propria politica monetaria. La Banca Centrale d’Inghilterra ha confermato i tassi di interesse, con il saggio di riferimento che è rimasto fermo allo 0,25%, livello...
-
FED, TASSI ANCORA INVARIATI
Mercati esteri 02 nov 2016 - 20:14Come nelle attese, nella riunione odierna la FED non ha modificato i tassi di interesse. Il saggio di riferimento è stato confermato in un intervallo compreso tra lo 0,25% e lo 0,5%. La decisone è stata presa con il voto favorevole...
-
BCE, impatto neutro sui mercati - Cassa Lombarda
Macroeconomia 20 ott 2016 - 16:57Secondo Marco Vailati, Responsabile Ricerca e Investimenti di Cassa Lombarda, quello odierno della BCE è stato un meeting interlocutorio, nel quale Mario Draghi non si è bruciato nessuna opportunità rinviando le scelte a...
-
BCE, TASSI FERMI
Macroeconomia 20 ott 2016 - 13:49Nessuna sorpresa dalla riunione odierna della BCE: la Banca Centrale Europea ha confermato l’attuale politica monetaria; di conseguenza, il tasso di interesse di riferimento resta fermo allo 0%. I saggi sulle operazioni di rifinanziamento...
-
BCE, il tapering non è alle porte - IntesaSanpaolo
Macroeconomia 20 ott 2016 - 09:14Gli analisti di IntesaSanpaolo hanno segnalato che nella riunione la BCE confermerà che un tapering degli acquisti non è alle porte e manterrà aperte per ora tutte le opzioni. "La discussione su cosa fare dopo marzo 2017...
-
Verso una "nipponizzazione" dell'Europa?
Analisi di Scenario 06 ott 2016 - 11:04"È probabile che le banche centrali delle economie avanzate mantengano tassi molto bassi o negativi ancora a lungo". Questa è l'idea di Salman Ahmed, Chief Investment Strategist di Lombard Odier Investment Managers. Lo strategist...