Le ultimissime su "Pir"
I PIR, acronomo di Piani Individuali di Risparmio, sono una forma di investimento a medio termine dedicata ai picoli risparmiatori che, negli obiettivi del legislatore, dovrebbero veicolare i risparmi degli italiani verso le imprese, in particolare verso quelle di piccole e medie dimensioni.
Con i PIR il risparmiatore può usufruire di un abbattimento di tutto il carico fiscale, e non pagherà quindi tasse su capital gain, dividendi, successione e donazioni.
I PIR devono però sottostare ad alcuni vincoli:
- di diversificazione, che prevede che si investa per il 70% in titoli quotati o no, azioni e obbligazioni, di piccole e medie imprese italiane (o con stabile organizzazione in Italia), di cui il 30% non quotate sul FTSEMib,
- di concentrazione, che prevede che il portafoglio non contenga una quota superiore al 10% per ciascuna posizione,
- di detenzione, che prevede che il PIR sia mantenuo almeno per 5 anni.
Ogni singolo PIR non può superare i 30mila euro di investimento e un singolo investitore non può superare i 150mila euro di investimento complessivo nei PIR.
Di seguito tutte le ultimissime sui PIR:
-
Banca Imi: i tre titoli da Pir al top (MF)
Azioni Italia 21 apr 2017 - 08:13Il quotidiano finanziario riprende un report in cui Banca Imi ha selezionato, tra una settantina di azioni, i 3 titoli migliori alla luce della normativa sui Pir, i Piani Individuali di Risparmio. Secondo gli esperti della banca d’affari...
-
CNP Partners lancia il primo PIR del settore assicurativo
Economia e Politica 06 apr 2017 - 16:53CNP Partners lancerà, in occasione del prossimo Salone del Risparmio, CNP investment insurance Solution - PIR, una polizza multiramo che rientra tra le soluzioni destinate ai PIR.CiiS PIR è un prodotto dedicato ai Clienti che...
-
Grazie ai PIR 1,25 miliardi di euro sull’AIM Italia in 5 anni
Analisi di Scenario 06 apr 2017 - 11:43IR Top, ha presentato lo studio “PIR: STIMA DELL’IMPATTO SU AIM ITALIA” durante l’AIM Investor Day organizzato in Borsa Italiana.Sulla base della metodologia utilizzata la stima dell’impatto generato dai PIR sul...
-
FinecoBank, al via la distribuzione dei PIR
Etf e Fondi 05 apr 2017 - 10:51FinecoBank propone ai propri clienti - tramite la proprie piattaforma di investimento - i PIR, Piani Individuali di Risparmio. Recentemente introdotti con la Legge di Bilancio 2017, i PIR hanno l’obiettivo principale di favorire...
-
Amundi SGR lancia due nuovi fondi PIR
Etf e Fondi 05 apr 2017 - 08:49Amundi SGR ha ampliato la propria offerta di fondi comuni d’investimento, attraverso due distinti prodotti, per consentire alla clientela di investire nel rilancio dell’economia italiana e partecipare al suo sviluppo, beneficiando...
-
PIR: nasce il primo ETF dedicato ai Piani Individuali di Risparmio
Etf e Fondi 27 mar 2017 - 15:13Lyxor FTSE Italia Mid Cap UCITS ETF (Isin: FR0011758085) è un ETF che ha un track record di quasi 3 anni ed è ora formalmente e ufficialmente un PIR (piani individuali di risparmio). Lo strumento ha così cambiato denominazione...
-
Chi cavalca i Pir (Milano Finanza)
Economia e Politica 13 mar 2017 - 07:10Il settimanale mette sotto la lente i cosiddetti Pir, i piani individuali di risparmio, introdotti da una normativa a inizio anno che permettono ai risparmiatori tramite le sgr (attraverso i fondi comuni, per esempio) o autonomamente (basta un...
-
Debutta la prima gestione sui Pir (MF)
Economia e Politica 03 feb 2017 - 07:18Il quotidiano finanziario scrive che Fia Asset Management sta lanciando Pir Expert, una linea patrimoniale che avrà in portafoglio soltanto azioni di pmi italiane con capitalizzazione minima di 100 milioni. Sarebbe il primo esempio di...
-
PIR (Piani Individuali Risparmio): cosa sono. Le novità 2020
Prodotti finanziari 27 nov 2019 - 14:12I piani individuali di risparmio (o PIR), introdotti dalle legge di bilancio 2017, sono stati creati come forma di investimento a medio termine, capace di veicolare i risparmi verso le imprese italiane, e in particolare verso le piccole e medie...