Le ultimissime su "Mercato Azionario"
-
L'approccio non direzionale è vincente sull'azionario Europa
Analisi di Scenario 29 ott 2015 - 11:01A cura di Gianmarco Mondani, Roberto Cantaluppi e Paolo Longinotti, team Non-Directional Equity di GAM Dopo un solido rimbalzo nel mese di luglio, in seguito al compromesso raggiunto sulla questione greca, i mercati azionari europei nei due mesi...
-
Azionario europeo, le opportunità nel settore finanziario
Analisi di Scenario 22 ott 2015 - 10:22A cura di Steve Cordell, gestore del fondo Schroder ISF European Equity Absolute ReturnIn un contesto caratterizzato da elevata volatilità come quello attuale, i mercati azionari europei non fanno eccezione. Per gli investitori a caccia di...
-
I timori sulla crescita saranno di natura transitoria
Analisi di Scenario 21 ott 2015 - 11:07A cura di Serge Pizem, lead manager del fondo Axa Wf Optimal Income di AXA Investment ManagersIl mese di settembre è stato caratterizzato dai timori riguardanti i mercati emergenti e il clima d’incertezza attorno alla politica...
-
Azionario globale, è ora di passare a una mentalità inflazionistica
Analisi di Scenario 20 ott 2015 - 15:11A cura di David Eiswert, Portfolio Manager, Global Focused Growth Equity Strategy, T. Rowe PriceCome investitori, ne abbiamo passate molte negli ultimi anni. Una crescita apatica e rendimenti bassi, che persistono dall’inizio della crisi...
-
Mercati e valutazioni: cosa succede quando c'è confusione
Analisi di Scenario 19 ott 2015 - 10:37A cura di Juan Nevado, gestore dei fondi M&G Dynamic Allocation ed M&G Prudent AllocationOggi gli investitori stanno vivendo un momento di incertezza. Abbiamo appena sperimentato una straordinaria fase nei mercati finanziari: lo shock del...
-
Mercati azionari globali in calo, trascinati dalle piazze emergenti
Analisi di Scenario 13 ott 2015 - 10:15A cura della Strategy Unit di Pictet Asset ManagementIn settembre i mercati azionari mondiali hanno perso ancora terreno nel quadro dei continui timori per le ripercussioni che il rallentamento dell’economia cinese potrebbe avere sulla...
-
Valutare, gestire e beneficiare della volatilità
Analisi di Scenario 01 ott 2015 - 11:23A cura degli esperti di Natixis Global Asset ManagementNel momento più intenso del sell-off di quest'estate sui mercati globali, misurato dal VIX (il CBOE Volatility Index), la volatilità è aumentata del 115%. I timori degli...
-
Mercati confusi (con il contributo di Volkswagen)
Analisi di Scenario 30 set 2015 - 10:58A cura della Direzione Advisory di Bim, Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni In questa fase in cui sui mercati finanziari tende a prevalere una certa confusione non ha certo contribuito in misura positiva la vicenda Volkswagen, che...
-
Il portafoglio bilanciato di Deutsche AWM
Analisi di Scenario 28 set 2015 - 10:30A cura di Deutsche AWM (Gruppo Deutsche Bank)Asset class tradizionali Il segmento core del nostro portafoglio bilanciato include asset liquidi tradizionali quali azioni, titoli a reddito fisso e materie prime. Il grafico illustra la nostra...
-
Puntare sui finanziari, anche italiani (in attesa della FED...)
Analisi di Scenario 16 set 2015 - 12:02A cura di Davide Marchesin, gestore del fondo GAM star (Lux) – Financials AlphaRiteniamo che i mercati nel corso del primo semestre siano stati guidati soprattutto dagli interventi della Banca centrale europea (BCE), che hanno prodotto...
-
Mercati: come rischiare meno in questo periodo?
Analisi di Scenario 07 ago 2015 - 11:03A cura di Michele De Michelis, responsabile investimenti di Frame Asset ManagementCome nel famoso film "I predatori dell'arca perduta", anche noi gestori di patrimoni siamo come moderni Indiana Jones, solo che invece di inseguire l'arca, siamo...
-
A caccia di performance? Meglio l’azionario
Analisi di Scenario 06 ago 2015 - 10:38A cura di Jean-Sylvain Perrig, CIO di Union Bancaire Privée – UBPLe azioni rimangono il miglior vettore di performance in questo scenario di repressione finanziaria e di crescita fiacca. Sebbene la crescita dei ricavi sia modesta, gli...
-
Ottimismo: la parola d'ordine per il secondo semestre 2015
Analisi di Scenario 30 lug 2015 - 11:55A cura di Marc Craquelin, Direttore della gestione di La Financière de l'EchiquierDi recente abbiamo sentito queste parole a conclusione di un discorso di Alexis Tsipras al popolo greco. Franklin Roosvelt le aveva già pronunciate nel...
-
Mercato azionario USA, scegliere i titoli vincenti prima dell'aumento del costo del denaro
Analisi di Scenario 27 lug 2015 - 11:29A cura di Geetu Sharma, Senior Fundamental Analyst, Global Quality Equities di Pictet Asset ManagementMolti investitori temono che per il mercato azionario americano la festa sia finita: presto la Federal Reserve alzerà i tassi di...
-
Azionario Europa, l'income non è dove te lo aspetti
Analisi di Scenario 24 lug 2015 - 11:36A cura di James Sym, Fund Manager, European Equities, SchrodersIl mercato azionario europeo è da molto tempo un terreno di caccia felice per chi è alla ricerca di flussi di reddito costante (income). La cultura dei dividendi è...
-
Per il secondo semestre 2015 diversificare di più e attendersi meno
Analisi di Scenario 23 lug 2015 - 11:04A cura di J.P. Morgan Asset Management“E’ iniziato un periodo di volatilità destinato a permanere e gli investitori devono abituarsi a questo”, afferma Stephanie Flanders, Chief Market Strategist per l’Europa di J.P...
-
Volatilità protagonista nel secondo trimestre
Analisi di Scenario 21 lug 2015 - 11:40A cura di Juan Nevado, gestore dei fondi M&G Prudent Allocation ed M&G Dynamic AllocationRispetto all'inizio del secondo trimestre, lo sviluppo chiave nei mercati è stato rappresentato da un ritorno della volatilità. A nostro...
-
Nuove crisi, stessi obiettivi: come aiutare i risparmiatori
Analisi di Scenario 13 lug 2015 - 16:04A cura di Antonio Bottillo, Executive Managing Director per l’Italia di Natixis Global Asset Management I mercati sono alle prese con nuove crisi e turbolenze, ma gli obiettivi di un risparmiatore non sono cambiati rispetto a pochi giorni...
-
Cina, il crollo dell’azionario può pesare sulla crescita
Analisi di Scenario 08 lug 2015 - 10:31A cura di Craig Botham, Emerging Markets Economist, SchrodersQuest’anno il mercato cinese, probabilmente, è stato quello più avvincente per gli investitori. L’indice composito è arrivato persino a guadagnare il 60%...
-
Mercati selettivi: tiene banco la "questione Grecia"
Analisi di Scenario 07 lug 2015 - 14:28A cura di Alessandro Allegri, A.D. di Ambrosetti Asset Management SIM I dati oggettivi che cosa ci raccontano? Il quadro dei primi sei mesi è caratterizzato da mercati azionari chiaramente positivi (+3.01% Indice globale MSCI World...
-
Giudizio positivo sulle azioni dell’Eurozona
Analisi di Scenario 30 giu 2015 - 11:21A cura di Gérald Moser - Head of Equity Analysis - Credit Suisse Prospettive neutrali per le azioni A fronte del miglioramento continuo e graduale dei dati macroeconomici globali, i rischi percepiti per i mercati azionari restano elevati...
-
Uno sguardo al mercato azionario europeo andando oltre la Grecia
Analisi di Scenario 24 giu 2015 - 12:30A cura di Niall Gallagher, gestore dei fondi GAM Star European Equity e GAM Star Continental European Equity È sempre più chiaro che nonostante la linea dura intrapresa da alcuni policy maker, c’è un vero desiderio di...
-
Nel vortice della volatilità
Analisi di Scenario 17 giu 2015 - 10:56Estratto dall'Anima Flash, a cura del team gestionale di Anima SGRDa circa due mesi la volatilità è tornata ad essere la vera “star”, soprattutto sui rendimenti dei titoli di stato della Periferia e da quanto stiamo...
-
Azionario Eurozona: la volatilità offre opportunità d’ingresso
Analisi di Scenario 16 giu 2015 - 09:59A cura di Martin Skanberg, Fund Manager, European Equities, SchrodersLa scorsa settimana il rendimento dei Bund tedeschi a 10 anni è arrivato a toccare l’1%, il livello più alto dallo scorso settembre. Si tratta di un brusco...
-
Crescita ancora debole nel secondo trimestre
Analisi di Scenario 05 giu 2015 - 11:29A cura di Greenwood (Invesco)“Gli investitori devono aspettarsi che i rendimenti sui titoli a reddito fisso resteranno bassi a lungo e che i tassi di crescita nominali di vendite, utili e rendimenti nei mercati azionari saranno inferiori al...