Le ultimissime su "Mercato Azionario"
-
Privilegiare l'azionario ad aprile?
Analisi di Scenario 07 apr 2016 - 11:00A cura di Alessandro Allegri, A.D. di Ambrosetti Asset Management SIMIl mese di Marzo interrompe l’avvio d’anno negativo degli indici azionari, rinsaldando il vigoroso recupero dai livelli minimi registrati in Febbraio e ristabilendo...
-
Per investire bisogna saper aspettare
Analisi di Scenario 05 apr 2016 - 11:24A cura di Erik Knutzen, Chief Investment Officer Multi Asset Class di Neuberger BermanC’è un vecchio detto che dice che quello che conta nel mercato non è calcolare il timing migliore ma saper aspettare. Chiunque avesse avuto...
-
Improbabile una recessione a breve, ma permangono i rischi
Analisi di Scenario 05 apr 2016 - 10:23A cura di Russell Investments Russell Investments ha elaborato l’aggiornamento trimestrale dell’Outlook Globale 2016 con le idee chiave di investimento e le previsioni di mercato del team globale degli strategist, che forniscono utili...
-
Solidità azionario riflessa in titoli di stato
Analisi di Scenario 31 mar 2016 - 17:15A cura di TradingRoomRomaAnalizzando i grafici azionari di diversi paesi spesso non si comprende pienamente quale sia il più affidabile e solido. Affiancando all’analisi il grafico dei prezzi dei relativi future dei titoli di stato si...
-
Azionario Europa, come affrontare la volatilità?
Analisi di Scenario 31 mar 2016 - 11:32A cura di Victoria Legget, gestore azionario europeo, e Scott Meech, co-Head del team azionario europeo di Union Bancaire Privée - UBPE’ sempre difficile prevedere come le problematiche macroeconomiche possano influenzare gli...
-
Sottopesare le azioni (nel breve periodo)
Analisi di Scenario 30 mar 2016 - 11:15A cura di AXA Investment ManagersImplicazioni per gli investimenti: portare le azioni nel breve a underweight A fine gennaio/inizio febbraio il nostro suggerimento era di aumentare tatticamente l'esposizione azionaria globale a overweight, in...
-
Azionario USA, vecchie paure e nuove speranze
Analisi di Scenario 15 mar 2016 - 14:40A cura di Christophe Nagy - gestore del Comgest Growth AmericaDopo un brusco inizio d’anno a livello globale, l’azionario USA ha vissuto una stabilizzazione nel corso del mese di febbraio. Le preoccupazioni che hanno dominato...
-
Dove investire nel mercato azionario americano
Analisi di Scenario 14 mar 2016 - 12:31A cura di Alexandra Walker-Ott, responsabile delle strategie azionarie USA di GAMIl mercato azionario americano ha avuto un inizio d’anno molto debole a causa delle preoccupazioni per un rallentamento dell’economia globale guidate...
-
Azioni europee favorite dopo la BCE?
Analisi di Scenario 14 mar 2016 - 10:22A cura di Credit SuisseAzioni: Eurozona e finanziari destinati a un’outperformance Dopo un rally di quasi il 10% dai minimi di febbraio, il mercato azionario globale ha fatto una breve pausa in vista della riunione della BCE di settimana...
-
Mercati azionari, opportunità per gli stock picker
Analisi di Scenario 08 mar 2016 - 10:43A cura di Henning Gebhardt, Global Head of Equities di Deutsche AM Il 2016 è iniziato male per gli investitori. I timori per il rallentamento della crescita cinese e per le conseguenze del calo del petrolio sull’economia globale...
-
Forse i mercati stanno esagerando al ribasso
Analisi di Scenario 07 mar 2016 - 10:32A cura di Stefan Kreuzkamp, Chief Investment Officer Deutsche AM La grande inversione di tendenza è infine arrivata? Lasciatemi rispondere con un’altra domanda: sareste sorpresi se dopo varie giornate di sole arrivasse un violento...
-
I titoli finanziari faranno meglio del mercato?
Analisi di Scenario 04 mar 2016 - 16:32A cura di Credit SuisseReddito fisso: aumenta il «value picking» nei crediti delle commodity, ma solide obbligazioni investment grade restano le nostre preferite per ora Mentre i titoli di stato benchmark la scorsa settimana...
-
I mercati ci stanno dicendo qualcosa?
Analisi di Scenario 24 feb 2016 - 10:29A cura di Stuart Canning, Investment Specialist del team Multi-Asset di M&G Investments“Quando i mercati si muovono molto deve esserci un motivo.” Nella maggior parte dei casi, questo modo di pensare funziona: c’è un...
-
FTSEMib: ripartenza dopo chiusura gap o affondo a 15.000 punti
Analisi di Scenario 19 feb 2016 - 11:10A cura di TradingRoomRomaL’analisi grafica è semplice e, senza considerare medie e indicatori/oscillatori, osservando i prezzi giornalieri si arriva a due scenari più probabili:1) Chiusura e tenuta del gap up a 16.500 punti...
-
Le quattro strategie per navigare i mercati attuali
Analisi di Scenario 18 feb 2016 - 11:54A cura di Lorenzo Di Mattia, gestore del fondo HI Sibilla Macro Fund di Hedge Invest SGRInizio d'anno molto difficile per i mercati finanziari nel 2016 ci ha colto di sorpresa per la violenza della correzione, assimilabile ai mesi del 2008 dopo la...
-
Mercati volatili? E’ (anche) colpa della liquidità
Analisi di Scenario 17 feb 2016 - 10:10A cura di Michael Lake, Investment Director, Fixed Income, SchrodersDa inizio anno, i mercati sono stati guidati dal sentiment piuttosto che dai fondamentali. In questa condizione di incertezza i prezzi degli asset, dal nostro punto di vista, non...
-
Avversione al rischio sulle azioni. Rally dei titoli di stato
Analisi di Scenario 16 feb 2016 - 10:51A cura di Pictet Asset ManagementI mercati finanziari globali hanno avuto un inizio d’anno turbolento in quanto i timori per la salute dell’economia cinese e il crollo del petrolio hanno penalizzato le asset class rischiose...
-
Errori nella valutazione del rischio azionario
Analisi di Scenario 15 feb 2016 - 16:03A cura di Eric Lonergan, gestore multi asset M&G InvestmentsLa situazione del premio al rischio azionarioIl premio al rischio azionario (ERP, da equity risk premium) misura la remunerazione (implicita nei prezzi correnti) che gli investitori...
-
San Valentino o Sanremo? Azioni, oro o immobili?
Analisi di Scenario 12 feb 2016 - 11:06A cura di TradingRoomRomaIl tema delle unioni civili e delle coppie di fatto ha tenuto banco sui media in questi giorni ma sarà sabato l’effettivo banco di prova per dimostrarsi quanto ci si ama: San Valentino o finale di Sanremo? E...
-
Mercati finanziari, alta volatilità e bassa visibilità
Analisi di Scenario 12 feb 2016 - 10:40A cura di AnimaIl 2016 si è aperto con un forte aumento dell’avversione al rischio, che ha spinto a un deciso ribasso delle asset class rischiose, mercati azionari in testa. Al di là di ogni aspettativa, anche del team...
-
È legittimo aver paura dei mercati?
Analisi di Scenario 11 feb 2016 - 10:52A cura di Philippe Ithurbide Global Head of Research, Strategy and Analysis at Amundi La scorsa estate, il meccanismo è venuto meno all’improvviso. I mercati finanziari sono diventati lugubri, così come ogni cosa ha assunto...
-
Non bisogna avere paura dei ribassi
Analisi di Scenario 09 feb 2016 - 10:39A cura di Michele De Michelis, responsabile investimenti di Frame Asset ManagementSappiamo tutti che ci sono i grandi fondi sovrani in questo momento sono venditori netti mentre i grossi compratori ancora non si vedono all’orizzonte. In tale...
-
Bilanciare azioni e bond
Analisi di Scenario 09 feb 2016 - 10:18A cura di Ambrosetti A.M. SIMUn inizio d’anno decisamente agitato sui mercati. Il mese di Gennaio 2016 sarà ricordato per la pesantissima caduta dei listini azionari; in termini di performance mensile solo in pochissime altre...
-
Tori spaventati e orsi terrorizzati
Analisi di Scenario 02 feb 2016 - 10:54A cura di Salman Ahmed, Global Strategist di Lombard Odier Investment Managers e Jan Straatman, Global CIO di Lombard Odier Investment Managers Entropia La seconda legge della termodinamica implica che l'entropia, o caos, dell'universo sia in...
-
Peggiore avvio delle azioni europee in quasi 30 anni
Analisi di Scenario 29 gen 2016 - 10:29A cura di Credit SuisseI nostri principali giudizi per i mercati europei Tra le riunioni della Banca centrale europea (BCE) del 3 dicembre 2015 e del 21 gennaio 2016, alcuni mercati azionari europei sono calati di quasi il 17%. Ciononostante, in...