Le ultimissime su "Inflazione Italia"
-
Inflazione Italia ottobre 2023, le stime di IntesaSanpaolo
Macroeconomia 30 ott 2023 - 14:34Martedì 31 ottobre 2023 l'Istat comunicherà il dato preliminare sull'inflazione in Italia relativo al mese di ottobre. Secondo le previsioni degli economisti di IntesaSanpaolo, l’inflazione è attesa scendere in ottobre...
-
Bankitalia: Pil 2023 +1,3%, inflazione giù solo dal 2024 (Il Sole24Ore)
Macroeconomia 17 lug 2023 - 07:15Carlo Marroni nel Sole24Ore del 15 luglio ha riportato alcune indicazioni finanziarie contunte nel bollettino economico elaborato dalla Banca d'Italia. Il documento segnala che, dopo un primo trimestre 2023 positivo, la crescita economica...
-
I fattori che hanno influenzato il recente andamento dei BTP
Obbligazioni Italia 05 lug 2023 - 09:54Luca Vallarino - Trading Desk di IMPact SGR - ha analizzato il recente andamento dei BTP, evidenziando come sui mercati obbligazionari si è osservato una forte riduzione dello spread Italia-Germania, sceso a giugno 2023 anche sotto i 160...
-
Italia, le indicazioni di S&P Global su Pil, inflazione e rendimento BTP
Macroeconomia 28 nov 2022 - 11:15Gli analisti di S&P Global hanno fornito alcune indicazioni dei principali indicatori economici e finanziari per l'Italia per il periodo 2022/2025. Nel dettaglio, gli esperti prevedono che il Pil italiano nel 2022 possa registrare una...
-
Pane, acqua e bollette ecco perché l’inflazione non è uguale per tutti. I poveri i più colpiti (La Repubblica)
Economia e Politica 19 ott 2022 - 07:40Secondo quanto riporta Rosaria Amato per La Repubblica, l'inflazione non è mai stata così diseguale. Tutti coloro che si vedono costretti a spendere la maggior parte del loro reddito in beni di prima necessità, come alimentari...
-
Riviste le stime di crescita: +0,6%. Inflazione in calo al 4,5% nel 2023 (Corriere della Sera)
Economia e Politica 29 set 2022 - 09:26Le stime corrette, della Nota di aggiornamento al Def, segnalano che il Pil italiano è atteso in leggero miglioramento nel 2022. Lo ha scritto Enrico Marro sul Corriere della Sera. Nello specifico, il prodotto interno lordo salirà...
-
Giavazzi: tassi e inflazione, attenti a non frenare la domanda (Corriere della Sera)
Economia e Politica 14 giu 2022 - 07:38Secondo Francesco Giavazzi, consigliere economico del premier Mario Draghi, per frenare l’inflazione è necessario un tetto al prezzo del gas. Le dichiarazioni dell'economista compaiono in un articolo del Corriere della Sera, firmato...
-
L’aumento dell’inflazione e quella tentazione (da vincere) di alzare i tassi (Corriere della Sera)
Macroeconomia 18 nov 2021 - 09:07“Il problema è che è sempre facile capire ex post che eravamo fuori tempo. Quando ci si è in mezzo, molto meno”. Lo si legge in un pezzo di opinione a firma Federico Fubini pubblicato sul Corriere della Sera. ...
-
L’inflazione ora supera il 3% e costa 900 euro a famiglia (La Repubblica)
Macroeconomia 17 nov 2021 - 07:37La corsa dell'inflazione continua e alza il ritmo rispetto alle previsioni: l'Istat l'ha comunicata al 3% annuo a ottobre, una quota che sale al 3,2% se si prende l'indice armonizzato Eurostat. Secondo quanto riportato da Raffaele Ricciardi per La...
-
Caro-energia, il governo interviene (Corriere della Sera)
Economia e Politica 16 set 2021 - 07:50Tre miliardi sul tavolo dal governo per contrastare l’aumento delle bollette di luce e gas, che potrebbero salire anche del 40%. Lo scrivono Enrico Marro e Giuliana Ferraino sul Corriere della Sera. Per quanto riguarda i modi...
-
Rincari per le bollette luce e gas: il paracadute del governo (Corriere della Sera)
Forex e Commodities 01 lug 2021 - 07:47Aumento per le bollette di luce e gas. Lo scrive Andrea Ducci sul Corriere della Sera: “A partire da oggi (primo luglio, ndr) le utenze costeranno di più, con un aumento record rispettivamente del +9,9% e del 15,3%”. Il costo...
-
L'inflazione sale all’1,3% ma in Germania è il doppio (Corriere della Sera)
Macroeconomia 01 giu 2021 - 07:46In tutta Europa l’energia spinge in alto l’inflazione. Lo fa notare Giuliana Ferraino sul Corriere della Sera. Secondo l’Istat, nel nostro Paese i prezzi al consumo, al lordo dei tabacchi, sono cresciuti dell’1,3% a maggio...
-
La produzione rallenta in Europa e in Italia sale il rischio deflazione (La Repubblica)
Macroeconomia 13 ago 2020 - 07:47La Repubblica evidenzia i dati sulla produzione industriale in Europa e sui prezzi al consumo in Italia. Nela zona euro la produzione, secondo la testata, avrebbe eluso le stime con una crescita del 9,1% nel mese di giugno contro le previsioni di...
-
Macro Italia, l'inflazione (preliminare) di settembre 2018
Macroeconomia 28 set 2018 - 11:35Secondo quanto indicato dall'Istat, che ha diffuso le sue stime preliminari, a settembre 2018 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, ha registrato una diminuzione dello 0,4% su...
-
Macro Italia, prezzi al consumo: +0,4% in agosto
Macroeconomia 14 set 2018 - 10:38L'Istat ha stimato che nel mese di agosto 2018, l'indice nazionale dei prezzi al consumo, privo della deduzione dei tabacchi, è aumentato dello 0,4% rispetto al mese precedente e dell’1,6% su base annua. La lettura disattende di poco...
-
Macro Italia, accelera l'inflazione a luglio 2018
Macroeconomia 13 ago 2018 - 11:16Secondo i dati diffusi dall'Istat, che ha pubblicato i dati dell'indice dei prezzi al consumo, a luglio 2018 l'inflazione italiana ha registrato un’accelerazione dell'1,5% dopo l'1,3% registrato a giugno. L'indice nazionale dei prezzi al...
-
Macro Italia, l'inflazione (preliminare) di luglio 2018
Macroeconomia 31 lug 2018 - 11:26Secondo le stime preliminari diffuse dall'Istat, nel mese di luglio 2018 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi (ossia l'inflazione italiana), ha registrato un aumento...
-
Macro Italia, l'inflazione preliminare di giugno 2018
Macroeconomia 28 giu 2018 - 11:27Secondo i dati provvisori dell'Istat nel mese di giugno 2018 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, ha registra un aumento dello 0,3% su base mensile e dell’1,4% su...
-
Macroeconomia Italia, i prezzi al consumo (dati provvisori) di maggio 2018
Macroeconomia 31 mag 2018 - 11:44Secondo quanto ha indicato l'Istat, che ha diffuso le stime preliminari sull'inflazione italiana, nel mese di maggio 2018 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, ha...
-
Macro Italia, l'inflazione finale di aprile 2018
Macroeconomia 16 mag 2018 - 12:14Secondo i dati diffusi dall'Istat nel mese di aprile 2018 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, ha registrato un aumento dello 0,1% sul mese precedente e dello 0,5% su base annua (da +0,8%...
-
Macro Italia, l'inflazione finale di marzo 2018
Macroeconomia 17 apr 2018 - 10:24Secondo i dati diffusi dall'Istat a marzo 2018, l'indice nazionale dei prezzi al consumo, ha registrato un aumento dello 0,3% su base mensile e dello 0,8% su base annua. La stima preliminare, e le attese, erano per un +0,9%. Secondo quanto scrive...
-
Macro Italia: l'inflazione italiana di febbraio 2018
Macroeconomia 16 mar 2018 - 10:14Secondo quanto indicato dall'Istat a febbraio 2018 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC) al lordo dei tabacchi (ossia l'inflazione italiana), ha registrato una variazione nulla su base mensile e un...
-
Inflazione Italia: i prezzi al consumo di gennaio 2018
Macroeconomia 02 feb 2018 - 11:14Secondo i dati preliminari diffusi dall'Istat, a gennaio 2018 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività, al lordo dei tabacchi, è aumentato dello 0,2% su base mensile e dello 0,8% su base annua (dal +0,9% di...
-
Macro Italia, l'inflazione finale di dicembre 2017
Macroeconomia 16 gen 2018 - 10:18Secondo i dati definitivi diffusi dall'Istat a dicembre 2017 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, ha registrato un aumento dello 0,4% su base mensile e dello 0,9% rispetto a...
-
Macro Italia, l'inflazione preliminare di dicembre 2017
Macroeconomia 05 gen 2018 - 11:47Secondo i dati diffusi dall'Istat, che ha pubblicato le sue stime preliminari, a dicembre 2017 l'indice nazionale dei prezzi al consumo ha registrato un aumento dello 0,4% su base mensile e dello 0,9% rispetto a dicembre 2016, replicando...