Le ultimissime su "Fed"
-
La Fed taglia solo 25 punti base (MF)
Economia e Politica 01 ago 2019 - 07:02Il quotidiano finanziario commenta la scelta della Federal Reserve di tagliare di 25 punti base il livello dei tassi d’interesse. Si tratta della prima sforbiciata, peraltro attesa, dal mese di dicembre 2008, quando si era nel pieno della...
-
Tassi, la Fed si allinea a Trump. "Tagli se rallenta l’economia" (La Repubblica)
Macroeconomia 11 lug 2019 - 07:34La Repubblica ha riportato le dichiarazioni del numero uno della FED, Jerome Powell, al congresso degli Stati Uniti. Il banchiere ha aperto all'ipotesi di un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base già dalla riunione di luglio, nel...
-
Cosa aspettarsi dalle prossime scelte delle banche centrali? Saranno ancora colombe?
Analisi di Scenario 05 lug 2019 - 11:32Cosa aspettarsi dalle prossime riunioni delle banche centrali di Europa e Usa? Sarà confermata l'impostazione "dovish", da colomba (ossia accomodante), delle politiche monetarie che pare possano emergere dai prossimi board del governing...
-
Fed, possibile taglio dei tassi a luglio
Analisi di Scenario 20 giu 2019 - 16:26Le decisioni del FOMC della Fed di ieri sera, e la successiva uscita pubblica del presidente della banca centrale americana Jerome Powell, hanno innescato una serie di rialzi tra i mercati azionari. La Federal Reserve ha lasciato intendere che...
-
FED più vicina al taglio dei tassi. Powell a Trump: resto 4 anni (La Repubblica)
Economia e Politica 20 giu 2019 - 07:40Il quotidiano descrive l'esito della riunione del FOMC, il braccio operativo della FED, e le parole del presidente della banca centrale americana, Jerome Powell. Come nelle attese l'isituto ha deciso di lasciare invariati i suoi tassi (i...
-
Banche centrali: in arrivo un’ondata di tagli?
Analisi di Scenario 11 giu 2019 - 13:43Le politiche monetarie, convenzionali e non, delle banche centrali hanno avuto in questi anni grandi impatti sui mercati. Fondamentale è quindi rimanere sempre aggiornati sulle azioni - e sulle intenzioni - di FED, BCE, BOJ e BOE (giusto...
-
Il mercato è orientato verso un taglio del Fed Funds rate
Analisi di Scenario 17 mag 2019 - 10:02L’aspetto ai più sconosciuto, è costituito dal riallineamento dell’orientamento della Federal Reserve, rispetto alle aspettative degli investitori. Le più recenti delusioni sul fronte macroeconomico (produzione...
-
Politicizzare la Federal Reserve? No
Analisi di Scenario 10 mag 2019 - 10:19Commento giornaliero di recce-d.com Gli spunti dai quali siamo partiti lunedì scorso ruotano tutti intorno al ruolo della Banca Centrale, e quindi della politica monetaria, un tema sul quale negli ultimi mesi si è...
-
La Federal Reserve tra MMT e Cina
Analisi di Scenario 09 mag 2019 - 09:55Commento giornaliero di recce-d.com Gli spunti dai quali siamo partiti lunedì scorso ruotano tutti intorno al ruolo della Banca Centrale, e quindi della politica monetaria, un tema sul quale negli ultimi mesi si è decisamente...
-
La Federal Reserve e l’inflazione “transitoria”
Analisi di Scenario 08 mag 2019 - 10:30Commento giornaliero di recce-d.com Tra gli spunti dai quali siamo partiti per il nostro lavoro di questa settimana (come detto nei giorni scorsi) uno è fornito dalle reazioni dei mercati finanziari alla conferenza stampa di Powell...
-
Fed tra Moore e MMT
Analisi di Scenario 06 mag 2019 - 07:51Commento giornaliero di recce-d.com Gli spunti dai quali partiremo per il nostro lavoro di questa settimana sono tre: La settimana scorsa, la rinuncia dei due candidati di Trump al posto nel Consiglio della Fed (prima Caine poi in modo...
-
FED: il futuro è giapponese
Analisi di Scenario 22 mar 2019 - 10:01Commento giornaliero di recce-d.com Se c’è una cosa che spicca, nei commenti e nelle analisi delle decisioni della Federal Reserve di mercoledì, e della conseguente conferenza stampa, è il fatto che …...
-
La Fed come vede il futuro?
Analisi di Scenario 15 feb 2019 - 10:08Commento giornaliero di recce-d.com Nelle due giornate precedenti, i nostri contributi si sono concentrati sull’inflazione: in particolare, abbiamo sottolineato come, negli Stati Uniti ma pure nel resto del Mondo, un livello tuttora...
-
Perché bisogna tenere sotto controllo l’inflazione finanziaria
Analisi di Scenario 14 feb 2019 - 09:08Commento giornaliero di recce-d.com Il dato di ieri per l’inflazione USA ha fatto salire il dollaro USA e persino i rendimenti delle obbligazioni: eppure, si trattava di una dato in linea con le attese, e in sostanza invariato...
-
È vero che l’inflazione non preoccupa?
Analisi di Scenario 13 feb 2019 - 08:11Commento giornaliero di recce-d.com Oggi mercoledì 13 esce un dato per l’inflazione dagli Stati Uniti che potrebbe risultare di una particolare importanza: arriva infatti a pochi giorni dalla decisione del Board della Fed...
-
QT (quantitative tightening) e liquidità
Analisi di Scenario 07 feb 2019 - 09:21Commento giornaliero di recce-d.com Tra le molte implicazioni della svolta ad U della settimana scorsa alla Federal Reserve, a nostro giudizio la più importante è la decisione di annunciare una maggiore flessibilità...
-
FED: che cosa fa paura a Powell?
Analisi di Scenario 04 feb 2019 - 08:33Commento giornaliero di recce-d.com Quali sono i segnali che hanno messo paura alla Federal Reserve mercoledì 29 gennaio, così tanto da costringerla ad una inversione ad U come non se ne ricordano altre nella storia? Noi nel...
-
LA FED CONFERMA I TASSI DI INTERESSE (11 DICEMBRE 2019)
Macroeconomia 11 dic 2019 - 20:31FED: LA DECISIONE SUI TASSI DEL FOMC DELL'11 DICEMBRE 2019 Come nelle attese degli operatori la FED ha confermato i tassi di interesse, dopo tre tagli consecutivi. Nel corso della riunione del FOMC (il Federal Open Market Committee) i componenti...
-
FED, TASSI DI INTERESSE INVARIATI
Macroeconomia 30 gen 2019 - 20:14La FED ha confermato la propria politica monetaria al termine della prima riunione del 2019. Come nelle attese, la banca centrale statunitense ha confermato i tassi di interesse dopo averli alzati di un quarto di punto percentuale nella riunione...
-
FED, cosa attendersi dalla prima riunione del 2019?
Analisi di Scenario 30 gen 2019 - 10:49Oggi la FED conclude la prima riunione del 2019. Non sono attese particolari modifiche alla politica monetaria, dopo la decisione di alzare i tassi di interesse di un quarto di punto lo scorso dicembre. Piuttosto gli operatori attendono le...
-
Quale destino per la normalizzazione delle Banche Centrali?
Analisi di Scenario 30 gen 2019 - 08:13Commento giornaliero di recce-d.com Nel nostro contributo di ieri, abbiamo richiamato l’attenzione dei lettori di SoldiOnline.it sul fatto che negli ultimi anni è aumentata, in modo molti significativo (e per alcuni eccessivo) la...
-
Domani Powell annuncerà la svolta?
Analisi di Scenario 29 gen 2019 - 08:51Commento giornaliero di recce-d.com Ha senso parlare di una nuova era? Da domani, la Federal Reserve terrà una conferenza stampa dopo ognuna delle riunioni del suo board: questo incremento progressivo della comunicazione verso...
-
Un secondo Quantitative Easing? Ecco perché è impossibile
Analisi di Scenario 24 gen 2019 - 08:06Commento giornaliero di recce-d.com Abbiamo scritto, ieri mattina nel nostro contributo per SoldiOnline.it (Quantitative Easing? Uno basta ed avanza), che noi giudichiamo totalmente fuori dalla realtà una seconda tornata di...
-
FED e BCE, come si muoveranno (e quali impatti avranno sui mercati)
Analisi di Scenario 17 gen 2019 - 15:02Anche il 2019 sarà un anno cruciale per la FED e per la BCE. Dopo le decisioni prese nelle ultime riunioni del 2018, gli operatori attendono di conoscere quale percorso sarà seguito dalle due banche centrali nel corso del 2019...
-
La FED, una delle incognite del 2019
Analisi di Scenario 15 gen 2019 - 16:29"Dopo un periodo difficile per i rendimenti nel 2018, osserviamo cinque fattori che potrebbero caratterizzare i mercati in questo anno potenzialmente ancora volatile". E' quanto osserva il team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group...