Le ultimissime su "Fed"
-
La FED rallenterà il rialzo dei tassi dopo il dato sull'inflazione a dicembre 2022?
Macroeconomia 12 gen 2023 - 15:37L’indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti a dicembre 2022 ha evidenziato un rialzo del 6,5%, in calo rispetto al +7,1% di novembre e in linea con le attese del mercato. L’indice core (ovvero esclusi alimentari ed energia) ha...
-
Powell va avanti sul rialzo dei tassi (Corriere della Sera)
Economia e Politica 11 gen 2023 - 07:45L'obiettivo attuale da una parte all'altra dell'Atlantico è quello di riportare l'inflazione vicino al 2%. Secondo quanto riportato da Giuliana Ferraino per il Corriere della Sera, il presidente Fed Jerome Powell, dopo essersi difeso dalle...
-
Cosa aspettarsi nella riunione della BCE del 15 dicembre 2022?
Macroeconomia 14 dic 2022 - 10:41Silvia Dall’Angelo - senior economist di Federated Hermes - ritiene probabile che la BCE aumenti i tassi di 50 punti base, rispetto ai 75 punti delle due precedenti riunioni, portando il tasso sui depositi al 2%, ai massimi dalla fine del...
-
Cosa aspettarsi dal meeting della Fed del 14 dicembre 2022?
Mercati esteri 14 dic 2022 - 09:32Secondo Kevin Thozet - membro dell’Investment Committee di Carmignac - nella riunione della Fed del 14 dicembre 2022 è previsto un aumento dei tassi di interesse di 50 punti base. Dato che il percorso annunciato della Fed è...
-
L’inflazione Usa ai minimi da un anno scuote anche l’euro (La Repubblica)
Economia e Politica 14 dic 2022 - 08:00I mercati si domandano se il picco dell'inflazione possa considerarsi superato, se siamo avviati verso il miracolo dell’atterraggio morbido dell’economia scombinata dal Covid, se i problemi di approvvigionamento sono rientrati e la...
-
La possibile svolta della FED spinge i mercati (ma i rischi permangono)
Macroeconomia 05 dic 2022 - 10:05Paolo Zanghieri - Senior Economist di Generali Investments - ha segnalato che il presidente della FED, Jerome Powell, ha confermato le attese circa una riduzione nel ritmo della stretta monetaria della banca centrale statunitense, sottolineando...
-
FED indecisa. Tasso terminale oltre il 5%?
Economia e Politica 03 nov 2022 - 09:52La FED ha deciso all'unanimità di aumentare il tasso di riferimento di 75 punti base, in linea con le aspettative del mercato. Si tratta del quarto rialzo consecutivo di 75 punti base. Jon Maier - CIO di Global X - ha evidenziato che...
-
Quando un cambio di rotta per la FED?
Macroeconomia 07 ott 2022 - 09:16Secondo Silvia Dell'Angelo - Senior Economist di Federated Hermes - il mercato prezza con maggiore probabilità un cambio di rotta della Fed, anche se un'imminente modifica appare improbabile. L'esperta ha spiegato che le banche centrali si...
-
Fed, che siano i dot a parlare
Macroeconomia 22 set 2022 - 10:03Andy Mulliner - Head of Global Aggregate Strategies presso Janus Henderson - ha analizzato le decisioni di politica monetaria della FED, nella riunione del 20-21 settembre 2022. L'esperto sostiene che la banca centrale statunitense ha saputo...
-
La Fed alza ancora il costo del denaro. Tassi su dello 0,75%, record dal 2008 (Corriere della Sera)
Mercati esteri 22 set 2022 - 07:26Nella giornata del 21 settembre la Federal Reserve americana ha approvato un nuovo aumento dei tassi di interesse - per l'esattezza il quinto del 2022 - per altri 75 centesimi di punto. Il costo del denaro negli USA è arrivato ad un livello...
-
Mercati, occhi puntati sulla FED: previsto un aumento dei tassi di 75 punti
Macroeconomia 21 set 2022 - 10:47Secondo Michele Sansone - country manager di iBanFirst in Italia - la FED sta preparando un aumento di 75 punti base. L’altra ipotesi prevede un aumento di 100 punti base, ma è considerata poco probabile dall’analista, che...
-
FED, un rialzo di 75 punti base è il minimo
Macroeconomia 19 set 2022 - 11:19Franck Dixmier - Global CIO Fixed Income di Allianz Global Investors - ha fornito alcune indicazioni in vista della riunione della FED del 20-21 settembre. L'esperto prevede un rialzo del tasso di riferimento di 75 punti base ma non esclude un...
-
L'inflazione USA non dà tregua. Cosa farà la FED il 21 settembre 2022?
Macroeconomia 13 set 2022 - 15:21Eric Winograd - Senior VP e US Economist di AllianceBernstein - ha commentato il dato sui prezzi al consumo negli Stati Uniti, segnalando che l'inflazione ha registrato un'ulteriore impennata ad agosto, deludendo le aspettative che il dato debole...
-
Jackson Hole, e se la sorpresa arrivasse dalla BCE?
Macroeconomia 25 ago 2022 - 09:07Il 25 agosto 2022 prende il via il simposio annuale di Jackson Hole che fino al 27 agosto riunirà i principali banchieri centrali: solitamente nel corso del meeting sono segnelati importanti cambiamenti nella politica monetaria o nelle...
-
L’Europa cresce, gli Usa no. E la Fed prepara nuove strette (La Repubblica)
Macroeconomia 18 ago 2022 - 07:36La Repubblica ha analizzato i principali dati macroeconomici diffusi ieri. In particolare, il Pil europeo nel secondo trimestre del 2022 ha registrato una crescita dello 0,6%. Andrea Greco ha segnalato che il dato è stato decisamente...
-
L’inflazione Usa tira il freno e raffredda la corsa dei tassi (La Repubblica)
Macroeconomia 11 ago 2022 - 07:18La Repubblica ha dato ampio risalto al dato sull’inflazione negli Stati Uniti relativi al mese di luglio. In particolare, lo scorso mese i prezzi al consumo hanno registrato un aumento dell’8,5% su base annuale, un dato inferiore al +9...
-
Il rialzo amaro della Fed: “L’inflazione va ridotta a costo di rallentare” (La Repubblica)
Economia e Politica 28 lug 2022 - 07:54La Fed ha alzato i tassi di 75 punti base. A maggio il rialzo era stato di mezzo punto. Il costo del denaro rientra così in una forchetta tra il 2,25% e il 2,5%. Lo ha scritto Anna Lombardi su La Repubblica. E il numero uno dell'istituto...
-
FED, la questione chiave è l'entità del rialzo dei tassi a settembre
Macroeconomia 27 lug 2022 - 10:21Paolo Zanghieri - senior economist di Generali Investments - prevede un aumento di 75 punti base dei tassi di interesse alla riunione di luglio 2022 del Federal Open Market Committee (FOMC) della Federal Reserve, ritenendo che le...
-
BCE-FED: cosa aspettarsi dalle riunioni di luglio 2022
Macroeconomia 12 lug 2022 - 10:42Secondo il team strategie di credito globale di Algebris, luglio 2022 sarà un mese importante per le banche centrali, con la riunione della BCE il 21 luglio e quella della Fed il 26 luglio. Entrambe le banche centrali hanno delineato...
-
La Fed: i tassi oltre il 2,5%. Tre italiani su quattro sentono già l’inflazione (Corriere della Sera)
Macroeconomia 23 giu 2022 - 07:52Il presidente della Federal Reserve Robert Powell ha precisato che la banca centrale Usa non intende fallire la sua missione di riportare l’inflazione sotto il 2%, anche a costo di una recessione. I tassi potrebbero allora essere portati...
-
FED pronta a un altro aumento dei tassi
Macroeconomia 14 giu 2022 - 15:00Il focus degli operatori è sulle decisioni di politica monetaria della FED, che saranno comunicate alle ore 20 del 15 giugno 2022. Paolo Zanghieri - senior economist di Generali Investments - ritiene che la banca centrale statunitense sia...
-
FED, cosa aspettarsi dalla riunione del 14-15 giugno 2022?
Macroeconomia 14 giu 2022 - 10:16Dopo dati forieri di diverse cattive notizie, Allison Boxer - US Economist di PIMCO - prevede che la riunione della FED del 14-15 giugno 2022 si annuncerà all'insegna dei falchi. “Ci aspettiamo un aggiornamento significativo...
-
La Fed pronta a tutto per bloccare la corsa dei prezzi (La Repubblica)
Economia e Politica 27 mag 2022 - 07:52La Federal Reserve si dichiara pronta ad adottare misure più restrittive per rallentare la corsa dell'inflazione, salita all'8,5%, senza incappare però nel rischio di recessione. Secondo quanto riporta il corrispondente Paolo...
-
Il grande errore di Fed e Bce. E adesso si rischia la stagflazione (Affari & Finanza - La Repubblica)
Economia e Politica 16 mag 2022 - 07:39Per mesi, Fed e BCE hanno continuato a rassicurare i mercati affermando che l'inflazione era solo un fenomeno transitorio, ma adesso il problema è più complesso: come fermare l'aumento dei prezzi senza soffocare la crescita...
-
La Fed alza i tassi di 0,50 punti, l’aumento più alto da 22 anni (Il Sole24Ore)
Economia e Politica 05 mag 2022 - 07:16La riunione della Federal Reserve ha stabilito l'innalzamento dei tassi di interesse interbancari americani di mezzo punto percentuale: una stretta simile non accadeva da 22 anni. Secondo quanto riporta da Marco Valsania per Il Sole24Ore, è...