NAVIGA IL SITO

Le ultimissime su "Europa"

  • Azionario, l'Europa potrebbe riservare sorprese (positive)

    Analisi di Scenario 19 gen 2017 - 10:14

    "Il 2017 sarà disseminato di episodi di volatilità, principalmente a causa delle tendenze economiche e inflazionistiche a breve termine nelle principali zone, così come per la ricca agenda politica". E' questa l'idea di fondo...

  • Migliori prospettive per i finanziari

    Analisi di Scenario 17 gen 2017 - 14:54

    Secondo Dean Tenerelli, gestore del fondo T. Rowe Price European Equity, di T. Rowe Price, negli ultimi mesi il settore finanziario ha mostrato segnali positivi. Inoltre, secondo l’esperto, nel 2017 le prospettive per alcuni istituti...

  • È giunto il momento di puntare sull’Europa!

    Analisi di Scenario 22 dic 2016 - 10:00

    "Le valutazioni azionarie sono attualmente convincenti in Europa, con il ciclo economico che si sta gradualmente rafforzando". E' quanto sostengono gli esperti di Degroof Petercam AM, i quali ritengono che l'azionariato europeo possa offrire...

  • Cautela sull’azionariato europeo

    Analisi di Scenario 19 ott 2016 - 10:24

    Resta incerto il sentiment sui mercati azionari. Questo perché restano ancora presenti alcuni rischi che potrebbero riportare in auge la volatilità: tra questi vanno segnalate le imminenti elezioni presidenziali negli Stati Uniti, le...

  • Borse nervose. Cosa fare?

    Analisi di Scenario 13 ott 2016 - 10:40

    L'attuale situazione dei mercati azionari è caratterizzata da forte nervosismo. Tuttavia, secondo gli esperti di Anima, "la volatilità data dall’incertezza riguardo le prossime mosse delle banche centrali e dall’esito...

  • Verso una "nipponizzazione" dell'Europa?

    Analisi di Scenario 06 ott 2016 - 11:04

    "È probabile che le banche centrali delle economie avanzate mantengano tassi molto bassi o negativi ancora a lungo". Questa è l'idea di Salman Ahmed, Chief Investment Strategist di Lombard Odier Investment Managers. Lo strategist...

  • La propensione al rischio deve ancora toccare un minimo

    Analisi di Scenario 04 ott 2016 - 10:40

    Lo scenario macroeconomico europeo resta caratterizzato da elevata incertezza e le prospettive per i prossimi mesi non aiutano a dissipare le nubi. In particolare, il Credit Suisse, nel consueto report mensile elaborato dai propri analisti, ha...

  • Europa, crescita economica ancora al palo

    Analisi di Scenario 27 set 2016 - 12:08

    Resta negativo il clima per il mercato azionario europeo, su cui continuano a pesare i ribassi dei titoli del settore finanziario. E non aiuta lo scenario macroeconomico del continente. Heiko Geiger, Head of Public Distribution Europe di...

  • Utili aziendali e mercato: trimestre meglio delle attese (ma non basta)

    Analisi di Scenario 12 ago 2016 - 08:51

    A cura di Guglielmo Manetti, Vice Direttore Generale di Intermonte Advisory La stagione dei risultati trimestrali si è praticamente conclusa, sia in Europa che negli USA, con rispettivamente il 75% e l’89% delle società dei...

  • Ottime opportunità sull’azionario Europa

    Analisi di Scenario 11 ago 2016 - 08:51

    A cura di Victoria Leggett, Fund Manager Azionario Europa di Union Bancaire Privée – UBPAll’indomani del voto del Regno Unito sulla permanenza nell’Unione Europea abbiamo assistito a una fase di profonda incertezza. Il...

  • Prudenza sui mercati azionari

    Analisi di Scenario 04 ago 2016 - 10:47

    A cura di Anima FlashEuropa: prevale la prudenza Sulle Borse europee resta rilevante il tema aperto dalla Brexit, con rischi prospettici ancora non prevedibili. In Europa gli analisti, a seguito dell’esito del referendum, hanno abbassato le...

  • La Brexit influenza l'economia

    Analisi di Scenario 25 lug 2016 - 15:12

    A cura di Cassa Lombarda- Eurozona: “la Brexit incide in misura mista sugli indicatori di fiducia e la Bce aspetta i dati reali” – Il calo dell’indice delle aspettative degli operatori finanziari, primo sondaggio condotto...

  • Il grande decoupling e il paradosso del mercato obbligazionario

    Analisi di Scenario 13 lug 2016 - 10:27

    A cura di Pierre Olivier Beffy, Chief Economist di Exane BNP ParibasLa scorsa settimana, ho trascorso un paio di giorni in Germania. Qui, il Brexit è ancora al centro delle discussioni degli investitori che guardano con particolare...

  • Il mondo dopo la Brexit

    Analisi di Scenario 12 lug 2016 - 10:54

    A cura di Research & Investment Strategy di Axa IMIl nostro scenario principale presuppone una crescita leggermente più lenta, non apportiamo cambiamenti sostanziali all’asset allocation. Raccomandiamo qualche variazione...

  • L'attività economica globale rimane debole

    Analisi di Scenario 23 giu 2016 - 09:48

    A cura di Hans Bevers, Capo Economista, Degroof Petercam AMGli indicatori anticipatori suggeriscono che , dopo il fiacco recupero dallo scoppio della crisi finanziaria internazionale. Nel frattempo, nelle economie occidentali i tassi...

  • Wait and see

    Analisi di Scenario 22 giu 2016 - 09:47

    A cura di Pierre Olivier Beffy, Chief Economist di Exane BNP ParibasNon mi piace iniziare la mia e-mail settimanale con tali toni ma sfortunatamente ciò sta diventando sempre più frequente negli ultimi anni. I nostri pensieri vanno...

  • La volatilità è la nuova normalità

    Analisi di Scenario 20 giu 2016 - 11:25

    A cura di Greg Garrett, Direttore degli investimenti nel reddito fisso di Capital GroupL’economia globale resta fragile e gli Stati Uniti, nonostante una crescita debole, si riconfermano come una delle economie più solide. Ma...

  • La FED rimanda i mercati a settembre

    Analisi di Scenario 30 mag 2016 - 11:15

    A cura di Emilio Franco, CFA, Vice Direttore Generale e Responsabile Investimenti UBI Pramerica SGR La crescita appare tendenzialmente in linea con i trend potenziali che sono più bassi di quelli storici, perché riflettono gli...

  • Il quarto trimestre consecutivo di flessione degli utili aziendali?

    Analisi di Scenario 24 mag 2016 - 10:44

    A cura di Charles Ma, Client Investment Strategist di Allianz Global Investors“Prevalentemente nuvoloso con possibili schiarite…”.È possibile tracciare un parallelo tra il clima tipico di Hong Kong in primavera e...

  • Rischio Brexit ed Europa, come prepararsi e come reagire

    Analisi di Scenario 24 mag 2016 - 10:38

    A cura di Andrea Delitala, Head of Investments Advisory di Pictet Asset ManagementA poche settimane dal referendum sulla permanenza della Gran Bretagna nell’Unione Europea, ancora è difficile fare previsioni sull’esito della...

  • Banche Centrali su traiettorie divergenti

    Analisi di Scenario 23 mag 2016 - 11:48

    A cura di Cassa LombardaEurozona: “consenso BCE sulle azioni” – il calo dell’inflazione sotto zero della zona euro di aprile è stato in gran parte causato dall’effetto calendario di Pasqua, destinato a...

  • Crescita dell’Eurozona più bilanciata di quella Usa

    Analisi di Scenario 19 mag 2016 - 15:07

    A cura di Ethenea -  Yves Longchamp, Head of Research“L’economia dell’Eurozona non è ancora in forma come quella statunitense, ma nel complesso sta facendo progressi e mostra il potenziale per ulteriori miglioramenti...

  • I timori di recessione si sono attenuati, ma i rischi al ribasso restano

    Analisi di Scenario 19 mag 2016 - 10:15

    A cura di Hans Bievers, Capo Economista, Degroof PetercamI timori di recessione globale si sono attenuati negli ultimi due mesi. Detto questo, il nostro indicatore di fiducia aggregato globale suggerisce ancora che l'attività economica...

  • La vera Europa, al di là dei titoli da prima pagina

    Analisi di Scenario 18 mag 2016 - 12:22

    A cura di Erik Knutzen, Chief Investment Officer Multi-Asset Class di Neuberger BermanLa maggior parte degli investitori ha osservato un miglioramento del sentiment ad aprile nei confronti dell’azionario, dell’obbligazionario ad alto...

  • Mercati, schiarite tra le nuvole

    Analisi di Scenario 17 mag 2016 - 10:38

    A cura di Cassa LombardaEurozona: “Positivo ma non cambia il quadro” – il Pil del 1° trimestre è cresciuto meno di quanto inizialmente stimato, anche se il recupero è stato il più veloce nel corso...

Pagina 2 di 10