Le ultimissime su "Cina"
-
Materie prime e Cina: comprare riso
Analisi di Scenario 08 ott 2015 - 10:10A cura di TradingRoomRomaIl grafico di uno strumento finanziario rappresenta la carta d’identità di quell’asset: c’è la storia degli scambi avvenuti tra compratori e venditori, il valore di quotazione nel tempo...
-
La crescita non è così solida come le Banche Centrali vogliono farci credere
Analisi di Scenario 07 ott 2015 - 11:12A cura di Maurizio Novelli, gestore Lemanik global strategy fund"Il lungo trend rialzista dei mercati azionari, iniziato dai minimi del 2009, è finito ed è lecito attendersi recuperi tecnici anche significativi, che non saranno...
-
Qualche motivo per essere ancora positivi sul Giappone
Mercati esteri 29 set 2015 - 11:26Nonostante il Nikkei abbia portato in rosso il suo bilancio da inizio anno ci sono esperti che continuano ad essere positivi sui titoli giapponesi legati all'Abenomics. E' il caso di Lemanik. Marcel Zimmermann, gestore del fondo Lemanik Asian...
-
Cina: manifattura i minimi dal 2009
Macroeconomia 23 set 2015 - 08:50Ennesimo dato poco confortante in arrivo dalla Cina. Per il 7 mese consecutivo il Pmi (Purchasing ManagersIndex) elaborato da Caixin/Markit si è confermato sotto quota 50 punti (soglia che separa crescita da contrazione), scendendo a 47...
-
Xi: Cina avanti tutta sui programmi di riforma (MF)
Mercati esteri 23 set 2015 - 08:32MF riporta l'intervista rilasciata dal presidente cinese Xi Jinping al Wall Street Journal. Xi Jinping, alla vigilia della sua prima visita negli Stati Uniti, ha evidenziato che - malgrado il rallentamento - una crescita del 7% è...
-
Il rallentamento dell’economia cinese fa tremare i mercati
Analisi di Scenario 15 set 2015 - 11:38A cura di Pictet Asset ManagementIn agosto i mercati azionari globali sono scesi bruscamente: i timori di un rallentamento dell’economia mondiale dovuto alla Cina hanno infatti provocato il crollo della borsa cinese e disseminato il panico...
-
“Flash crash”, inizio di una fase di mercato ribassista oppure una sana correzione?
Analisi di Scenario 11 set 2015 - 11:55A cura di David Lafferty, CFA® , Chief Market Strategist,Natixis Global Asset Management Si dice che quando la Cina starnutisce, l'Asia prende l'influenza. Ma la crescente importanza della Cina sulla scena economica mondiale nell'ultimo...
-
Docce cinesi per risvegliarci dai QE non escludono un 2015 in guadagno
Analisi di Scenario 10 set 2015 - 10:23A cura di Michele De Michelis, responsabile investimenti di Frame Asset Management "È arrivata la bufera, è arrivato il temporale, chi sta bene e chi sta male, e chi sta come gli par..." Cantava così il piccolo grande Renato...
-
La BCE ha fornito elementi di sollievo ai mercati
Analisi di Scenario 09 set 2015 - 11:52A cura di Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni Nelle ultime sedute si è avuta ulteriore evidenza della complicata fase che stanno attraversando i mercati finanziari, con l’intrecciarsi di fattori positivi e negativi ed una...
-
Nell'incertezza globale l'azionario europeo è quasi un "porto sicuro"
Analisi di Scenario 08 set 2015 - 12:13A cura di Rory Bateman, Head of UK & European Equities, SchrodersIn seguito alla recente volatilità registrata sui listini europei, ora è il momento opportuno per rivalutare l’azionario del Vecchio Continente per il resto...
-
La Cina impatta i mercati, non economia e sentiment
Analisi di Scenario 08 set 2015 - 10:17A cura di Marco Vailati e Serge Escudé, dell'Ufficio Ricerca e Investimenti di Cassa LombardaEUROZONA: “PMI buoni e BCE presente e decisa” – I PMI mostrano che in generale la fiducia sulla ripresa economica è...
-
La forza del dollaro non fa bene all'economia mondiale
Analisi di Scenario 08 set 2015 - 10:04A cura di Maurizio Novelli, gestore Lemanik Global Strategy Fund“Difficilmente i mercati riusciranno a recuperare i massimi, dato che i problemi cinesi non troveranno una facile soluzione nel breve periodo e l'instabilità proveniente...
-
Pechino deve abituarsi all’imprevedibilità del libero mercato dei capitali
Analisi di Scenario 07 set 2015 - 11:09A cura di Asoka Woehrmann, CIO di Deutsche AWM (Gruppo Deutsche Bank)Pechino vuole la botte piena e la moglie ubriaca. Il governo cinese sembra avere paura di consentire alle pure forze di mercato di prendere il sopravvento e ha sottovalutato la...
-
La crisi cinese sarà più dannosa del previsto
Analisi di Scenario 04 set 2015 - 13:53I problemi dell'economia cinese hanno e avranno effetti sull'economia globale maggiori del previsto, specialmente sui mercati emergenti. E' quanto si legge in un rapporto che il Fondo Monetario Internazionale ha preparato per l'incontro delle...
-
Cina: non sembra ancora essere l’anno della capra
Analisi di Scenario 01 set 2015 - 15:55I mercati finanziari continuano a rimanere in balia di una forta volatilità. Perché succede? La posizione di Neil Dwane, Chief Investment Officer Equity Europe di Allianz Global Investors.Crescita globale Sebbene quest’estate i...
-
Cina, Fed e materie prime dominano la scena
Analisi di Scenario 01 set 2015 - 14:40Sia il mercato azionario cinese sia quello statunitense stanno registrando livelli di volatilità che non si vedevano da molto tempo. Cosa sta succedendo ai mercati globali? Ce lo spiega David Eiswert, gestore del T. Rowe Price Global...
-
Pechino arresta trader e blogger. “È colpa vostra” (La Repubblica)
Mercati esteri 01 set 2015 - 07:16Il quotidiano descrive la repressione messa in atto da Pechino contro chi minaccia la crescita nazionale. Mentre la riapertura dei mercati - decisamente negativa - ha confermato ieri che i timori di investitori e governi stranieri non sono causati...
-
3 domande su Cina ed Europa
Analisi di Scenario 31 ago 2015 - 14:04Nel suo ultimo Flash Mercati Marc Craquelin, Direttore della gestione di La Financière de l'Echiquier, risponde a 3 domande di grande attualità sulla situazione cinese e su cosa attendersi per le borse europeeI mercati azionari...
-
Una riflessione su Cina ed Emergenti
Analisi di Scenario 31 ago 2015 - 13:59A cura di Matthew Vaight, gestore del fondo M&G Global Emerging MarketsI mercati emergenti hanno di recente avuto una performance particolarmente negativa, come mostra il grafico sottostante. I commenti sui Paesi emergenti si sono recentemente...
-
Cina e Bce, Borse con il fiato sospeso (La Repubblica)
Economia e Politica 31 ago 2015 - 07:07Il quotidiano fa il punto della situazione sui prossimi appuntamenti importanti per i mercati finanziari. Le tempeste che hanno travolti i mercati in scia al tonfo delle borse cinesi è stato assorbito nei numeri con il successivo rimbalzo...
-
Borsa, Shanghai chiude ancora in rialzo
Notizie 28 ago 2015 - 11:54 -
Pechino interviene sul debito locale (Il Sole24Ore)
Mercati esteri 28 ago 2015 - 08:26Il quotidiano economico riporta le ultime manovre della Banca Centrale Cinese e del Governo di Pechino in aiuto al paese del Dragone. Il Governatore della Bank of China, Zhou Xiaochuan, ha deciso una nuova iniezione di liquidità a sostegno...
-
Fed e Bce? Con poche munizioni (MF)
Economia e Politica 28 ago 2015 - 08:02MF ha intervistato Alberto Gallo, capo dell’ufficio studi di RBS. L’economista ha analizzato la situazione dei mercati finanziari, evidenziando che la Fed e la Bce hanno poche armi a disposizione per affronatare nuove crisi finanziarie...
-
Borsa Shangai a +5%, 'effetto' Wall Street
Notizie 27 ago 2015 - 14:44 -
Cina: da monitorare la volatilità
Analisi di Scenario 27 ago 2015 - 14:11Sul mercato azionario cinese è prevista una grande ondata di volatilità, in assenza di nuovi dati economici, che non usciranno per le prossime cinque o sei settimane. Ma le misure della Banca Centrale Cinese stimoleranno...