NAVIGA IL SITO

Le ultimissime su "Cina"

  • Il mercato snobba il lusso nonostante le ottime trimestrali

    Analisi di Scenario 11 feb 2016 - 12:17

    A cura di Scilla Huang Sun, responsabile delle strategie azionarie sul lusso di GAM Il focus del mercato resta in maniera preponderante sui risultati dell’ultimo trimestre. Circa un terzo delle società del lusso hanno già...

  • È legittimo aver paura dei mercati?

    Analisi di Scenario 11 feb 2016 - 10:52

    A cura di Philippe Ithurbide Global Head of Research, Strategy and Analysis at Amundi La scorsa estate, il meccanismo è venuto meno all’improvviso. I mercati finanziari sono diventati lugubri, così come ogni cosa ha assunto...

  • Tutto il mondo dipende dallo yen

    Analisi di Scenario 09 feb 2016 - 09:10

    Commento giornaliero di www.recce-d.comI TEMI DEL GIORNO1.     Tutto il mondo dipende dallo yen.  Il ribasso del Nikkei stamattina (5%) è violento, e conferma che il ribasso di tutte le Borse ieri (lunedì)...

  • Cina, crollo yuan in vista

    Analisi di Scenario 05 feb 2016 - 11:12

    A cura di Hans Bevers, Senior Economist, Degroof Petercam AMDiversi investitori importanti hanno dichiarato guerra al Renminbi negli ultimi giorni. Quanto dovremmo preoccuparci di un imminente crollo della valuta cinese? Dovremmo credere ai...

  • The Big Short: tutta colpa di Brasile e Cina

    Analisi di Scenario 05 feb 2016 - 10:02

    A cura di TradingRoomRomaIl bollettino della BCE parla chiaro: la crisi dei mercati finanziari è partita dall’eccesso di offerta di moneta innescato dai QE delle Banche Centrali che hanno determinato una trappola della...

  • Borse cinesi in calo: Shanghai -0,63%

    Mercati esteri 05 feb 2016 - 08:58

    Chiusura in calo per le piazze cinesi di Shanghai e di Shenzhen. Il Composite Index di Shanghai cede lo 0,63% e chiude a 2.763,49 punti, mentre l'indice di Shenzhen, il Component, perde l'1,22% a 9.673,48 punti. Il ChiNext Index, lascia sul...

  • Politiche monetarie, siamo onesti!

    Analisi di Scenario 04 feb 2016 - 11:25

    A cura di Nicolas Forest, Global Head of Fixed Income, Candriam Investors GroupA dicembre, dopo 7 anni di politica iperespansiva, la Fed ha timidamente rivisto al rialzo i suoi tassi ufficiali di 25 punti, dopo averlo annunciato ben un anno fa...

  • Il Dragone può gestire la volatilità

    Analisi di Scenario 04 feb 2016 - 11:19

    A cura di Marcus Svedberg, capo economista di East CapitalA livello globale, se da un lato la politica monetaria statunitense è riuscita a ridurre con successo la volatilità, dall’altro le scelte portate avanti in Cina hanno...

  • La Cina stima di crescere tra il 6,5% e il 7% nel 2016

    Mercati esteri 03 feb 2016 - 15:17

    La Cina ha fissato un obiettivo di crescita del 6,5-7% per quest'anno. Lo ha comunicato il presidente della Commissione per lo sviluppo nazionale e la riforma Xu Shaoshi. Nel 2015, il governo aveva stimato una crescita del 7% e l'economia ha...

  • Continua la fase di avversione al rischio sui mercati

    Analisi di Scenario 03 feb 2016 - 11:10

    A cura di Aldo Martinale Responsabile Funzioni Studi e Analisi di Banca IntermobiliareContinua la fase di risk-off sui mercati finanziari come ben testimonia il movimento del Bund. Alla base di uno dei peggiori mesi di gennaio da molti anni a...

  • Petrolio, discesa senza fine?

    Analisi di Scenario 03 feb 2016 - 11:05

    A cura di Matteo Paganini, Chief Analyst di FXCM ItaliaNon vi è dubbio che uno dei protagonisti assoluti non solo del 2015, ma anche di questo incipit del 2016, sia il petrolio. Dall’inizio dell’anno il greggio (WTI) è...

  • Come comportarsi in un mercato volatile

    Analisi di Scenario 03 feb 2016 - 10:52

    A cura di Credit Suisse - Nannette Hechler-Fayd'herbe Head of Investment Strategy L’avvio d’anno è stato caratterizzato dal panico sui mercati finanziari, con la combinazione di diversi driver negativi. Sottolineiamo delle...

  • Cina, i rischi globali vengono dallo yuan

    Analisi di Scenario 02 feb 2016 - 11:13

    A cura di Craig Botham, Emerging Markets Economist, SchrodersÈ evidente che al momento ci sia molto nervosismo sui mercati globali, con la Cina al centro delle preoccupazioni degli investitori. Dall’inizio del 2016 i mercati valutari...

  • Perchè si parla tanto di recessione?

    Analisi di Scenario 01 feb 2016 - 12:27

    A cura di Steven Andrew, gestore del fondo M&G Income AllocationNon è stato un “buon anno nuovo” per i mercati finanziari.  La paura è l’emozione predominante, abbinata a un tocco di presunzione quando i...

  • Petrolio (per le borse) e liquidità (per la Cina) non sono sufficienti

    Analisi di Scenario 28 gen 2016 - 09:14

    Commento giornaliero di www.recce-d.comI TEMI DEL GIORNO1.     Borse petrolio e Fed. Come avete visto ieri, il petrolio che recupera i 32$ non è più sufficiente a fare salire la Borsa: ed infatti la chiusura...

  • La Cina mette nel mirino Soros: ‘Ha dichiarato guerra allo yuan’ (Corriere della Sera)

    Forex e Commodities 28 gen 2016 - 07:15

    Dal «Quotidiano del Popolo», il giornale cinese più legato alla nomenklatura comunista, arriva l’accusa, formulata al finanziere George Soros, di aver “aggredito” il renminbi, il cui valore — da agosto...

  • Dalla Cina segnali di nervosismo dei mercati

    Analisi di Scenario 27 gen 2016 - 09:17

    Commento giornaliero di www.recce-d.comI TEMI DEL GIORNO1.     Borse: il rimbalzo di ieri, tra petrolio e Fed. Un complesso di fattori ha scatenato una nuova serie di short covering, ieri dalle 12 europee in avanti (quando sul...

  • Orso scatenato, e ora?

    Analisi di Scenario 26 gen 2016 - 12:16

    A cura di Pictet Asset Management L'inizio del 2016 verrà ricordato come uno dei peggiori della storia sui mercati finanziari, con gli stessi temi del 2015 ad angustiare gli investitori: Cina, geopolitica e normalizzazione dei tassi USA. I...

  • Ennesimo crollo per Shanghai (-6%)

    Mercati esteri 26 gen 2016 - 08:35

    Ricominciano le sedute decisamente negative per la borsa cinese. In scia al crollo dei prezzi del petrolio, sotto i 30 dollari al barile, lo Shanghai Composite ha perso il 6,4% a 2.749 punti.

  • Cina e petrolio pesano sulle Borse (in Italia anche i bancari)

    Analisi di Scenario 20 gen 2016 - 11:46

    A cura di Banca IntermobiliareProsegue una fase complicata sui mercati finanziari in scia alle preoccupazioni generate da Cina e petrolio. Sul fronte cinese il PIL del 4Q ed i dati di dicembre su produzione industriale, vendite al dettaglio e...

  • Cina, crescita a minimi 25 anni

    Notizie 19 gen 2016 - 16:30

  • Oltre la Cina ecco cosa fa paura alle Borse (Plus - Il Sole24Ore)

    Economia e Politica 18 gen 2016 - 07:11

    L’inserto settimanale del Sole24Ore analizza la situazione dei mercati internazionali, in crisi a causa di vari fattori che potrebbe - almeno nel breve periodo (6 mesi) - continuare a mettere sotto stress i listini azionari.L’articolo...

  • I mercati azionari cinesi sono ancora in fase orso

    Mercati esteri 15 gen 2016 - 13:56

    Per la seconda volta negli ultimi sei mesi il mercato azionario cinese è entrato in una fase “orso”.L'indice Shanghai Composite ha infatti perso il 21% dall'ultimo massimo registrato in dicembre. La fase di mercato orso si...

  • Le ragioni delle turbolenze in Cina

    Analisi di Scenario 15 gen 2016 - 12:30

    A cura di Frank Yao, Senior Portfolio Manager Greater China Investments di Neuberger BermanL’azionario cinese ha cominciato l’anno in negativo con gli indici CSI 300 ed MSCI China scesi rispettivamente di circa il 13% ed il 9% il 7...

  • Cina ancora ko: Shanghai -2,42%

    Mercati esteri 13 gen 2016 - 11:47

    Se le Borse asiatiche rialzano la testa, complice la chiusura positiva di Wall Street e del prezzo del petrolio che risale a quota 30 dollari al barile, i mercati finanziari cinesi proseguono in calo, nonostante i dati positivi sulla bilancia...

Pagina 5 di 15