Le ultimissime su "Bce"
La Banca Centrale Europea è l'istituto centrale a cui è demandata la politica monetaria dei paesi dell'Unione Europea che hanno aderito all'euro e che formano la cosiddetta zona euro.
La Bce ha sede a Francoforte, in Germania, ed è nata nel 1998, succedendo all'Istituto Monetario Europeo. Qualche mese dopo ha fatto il suo esordio la moneta unica.
L'obiettivo prioritario della banca centrale del Vecchio Continente è il controllo dell'andamento dei prezzi. Più in particolare la BCE punta a mantenere l'indice dei prezzi al consumo, ossia il tasso di inflazione, a un valore inferiore ma prossimo al 2% nel medio termine. Per far questo utilizza strumenti di politica monetaria convenzionali (come le decisioni sui tassi di interesse ufficiali) e non convenzionali (come il quantitative easing).
-
BCE TASSI ANCORA IN AUMENTO, DI 50 PUNTI BASE
Macroeconomia 16 mar 2023 - 16:56Gli argomenti Le decisioni della BCE nella riunione del 16 marzo 2023Le reazioni degli analisti alle indicazioni della BCE Come nelle attese, è proseguita la stretta della politica monetaria della...
-
BCE, dilemma tra stabilità dei prezzi e stabilità finanziaria
Macroeconomia 15 mar 2023 - 10:47Filippo Diodovich - Senior Market Strategist di IG Italia - prevede che il prossimo meeting della BCE sarà particolarmente interessante perché vi è stato un primo segnale di allarme arrivato da oltreoceano in conseguenza delle...
-
BCE, il vero spartiacque potrebbe essere nella riunione di giugno
Macroeconomia 15 mar 2023 - 10:27Mabrouk Chetouane, Head of Global Market Strategy e Nicolas Malagardis, Market Strategist di Natixis Investment Managers spiegano che, come è stato chiaramente comunicato dai policy maker della BCE nelle ultime settimane, la Banca centrale...
-
Bce verso la conferma del rialzo ma il board rivaluterà i tempi (La Repubblica)
Economia e Politica 15 mar 2023 - 07:27Ogni previsione sulla crisi finanziaria dovuta al crack delle due banche americane è ancora prematura, spiega Tonia Mastrobuoni per La Repubblica. Secondo Moody's, però, il sistema europeo sarebbe meno volatile perché "le...
-
BCE, il 16 marzo non sono previste sorprese
Macroeconomia 14 mar 2023 - 10:39Peter Goves - Fixed-Income Research Analyst di MFS Investment Management - prevede che nella riunione del 16 marzo 2023 la BCE aumenterà il tasso sui depositi di 50 punti base, portandolo al 3%. A suo avviso questa scelta è stata...
-
BCE verso un aumento di 50 punti base (con focus sulla guidance)
Macroeconomia 14 mar 2023 - 10:28Il team strategie di credito globale di Algebris Investments prevede che giovedì 16 marzo 2023 la BCE aumenterà il tasso di deposito di 50 punti base, portandolo al 3%, e segnalerà la prospettiva di ulteriori rialzi dei tassi...
-
BCE, rialzo di almeno 50 punti base (ma potenziali sorprese da falco)
Macroeconomia 13 mar 2023 - 10:33Secondo Altaf Kassam - Head of Investment Strategy & Research per l'area EMEA di State Street Global Advisors - le aspettative per la riunione della BCE del 16 marzo 2023 sono quelle di un rialzo di 50 punti base, non escludendo...
-
BCE, il tempismo della prossima riunione è cruciale per i mercati
Macroeconomia 09 mar 2023 - 16:13Secondo Guillermo Felices - Global Investment Strategist di PGIM Fixed Income - "il tempismo della prossima riunione della Banca Centrale Europea non potrebbe essere più cruciale per i mercati dell'eurozona". L'esperto ha riportato come i...
-
BancoBPM ottiene dalla BCE il riconoscimento dello status di conglomerato finanziario
Azioni Italia 08 mar 2023 - 13:23BancoBPM ha comunicato che la BCE ha riconosciuto all'istituto lo status di conglomerato finanziario al pari dei principali gruppi finanziari italiani ed europei che operano sia nel comparto bancario e dei servizi di investimento sia nel comparto...
-
Timori ingiustificati di nuovi rialzi dei tassi?
Macroeconomia 08 mar 2023 - 10:13Il team di gestione di Pharus ritiene che i mercati siano tornati, ingiustificatamente, ad essere guidati dai timori di ulteriori rialzi dei tassi. Se da una parte la Fed e la BCE hanno dato il messaggio che le politiche monetarie dipenderanno...
-
La battaglia delle banche centrali contro l’inflazione si fa ancora più dura
Macroeconomia 03 mar 2023 - 10:18Thomas Hempell - Head of Macro & Market Research di Generali Investments - ha analizzato l'andamento dei mercati azionari negli ultimi 12 mesi, evidenziando che, a distanza di un anno dalla guerra Russia-Ucraina, le azioni globali hanno...
-
BCE e mercati azionari, quale impatto dagli ultimi dati sull'inflazione?
Analisi di Scenario 03 mar 2023 - 09:20L'inflazione complessiva dell'Eurozona è scesa dello 0,1% in meno del previsto riporta Robert Schramm-Fuchs - Portfolio Manager di Janus Henderson - attestandosi, su base annuale, all'8,5%. In particolare, l'esperto ha segnalato...
-
BCE, aumenti dei tassi fino a luglio 2023?
Macroeconomia 02 mar 2023 - 14:17Filippo Diodovich - Senior Market Strategist di IG Italia - ha analizzato il dato sull'inflazione europea relativo al mese di febbraio 2023. "La persistenza dell’inflazione su livelli così alti modifica le nostre aspettative sulle...
-
BCE più "falco" dopo i dati sull'inflazione?
Macroeconomia 24 feb 2023 - 10:02Il dato sull'inflazione relativo al mese di gennaio 2023 sostiene i membri più falchi all'interno del consiglio direttivo della BCE. Questo il pensiero di Fillippo Diodovich, Senior Market Strategist di IG Italia. Secondo l'esperto, il...
-
Come si muoverà la BCE dopo i dati sull'inflazione di gennaio 2023?
Macroeconomia 22 feb 2023 - 13:35Federico Vetrella - Market Strategist di IG Italia - ha analizzato gli ultimi dati sull'inflazione in Germania e in Italia (inflazione Italia a gennaio 2023). L'esperto ha segnalato che i dati sull’indice dei prezzi al consumo nei due paesi...
-
La narrativa dei due tassi di inflazione non conforta la BCE
Macroeconomia 17 feb 2023 - 10:33Secondo Martin Wolburg - Senior Economist di Generali Investments - dopo la stima flash dell'inflazione nell'euro area a gennaio all'8,5%, nei mesi futuri l'inflazione continuerà a diminuire, merito soprattutto delle minori...
-
La BCE potrebbe spingersi al 3,5%
Macroeconomia 15 feb 2023 - 10:08Il team strategie di credito globale di Algebris ha osservato come i dati economici europei siano stati generalmente molto buoni nelle ultime settimane, in quanto l’Eurozona ha superato i timori di una recessione negativa a causa della...
-
La BCE non ha ancora finito
Macroeconomia 08 feb 2023 - 10:06Konstantin Veit - Portfolio Manager di PIMCO - ha ricordato che nella riunione di febbraio la BCE ha aumentato il tasso sui depositi di altri 50 punti base, raggiungendo il 2,5%, portando così il tasso di riferimento in territorio...
-
Il rally ispirato dalla BCE rischia di essere eccessivo
Macroeconomia 06 feb 2023 - 10:24Con riferimento alle decisioni di politica monetaria della BCE, Mahmood Pradhan - Head of Global Macro Economics, Amundi Institute - ha ricordato che l'istituto centrale ha aumentato i tassi di interesse di 50 punti base, annunciando l'intenzione...
-
BCE: TASSI ANCORA IN AUMENTO DI 50 PUNTI BASE
Macroeconomia 02 feb 2023 - 14:55Il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea ha deciso di alzare di altri 50 punti base i tre tassi di interesse di riferimento e ha comunicato che continuerà a farlo in misura significativa, e a un ritmo costante, e a mantenerli su...
-
BCE, le previsioni degli analisti sulla riunione del 2 febbraio 2023
Macroeconomia 01 feb 2023 - 10:45Nella prima riunione del 2023 la BCE dovrebbe confermare le scelte di politica monetaria anticipate nell'ultimo meeting del 2022, procedendo con un rialzo dei tassi di interesse di 50 punti base. Lo sostengono anche gli espeerti delle banche...
-
Cosa aspettarsi dai prossimi meeting della BCE?
Macroeconomia 31 gen 2023 - 10:49Martin van Vliet - Strategist Global Macro Team di Robeco - ha segnalato che nella riunione di dicembre la Banca Centrale Europea ha deciso di rallentare il ritmo di inasprimento dei tassi di riferimento, aumentando il tasso di interesse sui...
-
BCE più "falco" rispetto alla FED?
Macroeconomia 30 gen 2023 - 14:19Filippo Diodovich - Senior Market Strategist di IG Italia - ha fornito alcune previsioni in merito ai meeting delle banche centrali di questa settimana, prevedendo una BCE più hawkish rispetto alla Federal Reserve. "La banca centrale...
-
BCE, quali indicazioni dalla riunione del 2 febbraio 2023?
Macroeconomia 27 gen 2023 - 13:20Kevin Thozet - membro dell’Investment Committee di Carmignac - non ha dubbi che il 2 febbraio la BCE incrementerà i tassi di deposito di 50 punti base al 2,5%, considerando anche un contesto in cui l’inflazione core non mostra...
-
A Davos il gran ritorno dei falchi. Bce verso altri rialzi da 0,50 punti (La Repubblica)
Economia e Politica 20 gen 2023 - 07:38La traiettoria della BCE sembra ancora molto chiara. Christine Lagarde sceglie Davos per spezzare gli indugi e affermare che: "L’inflazione è decisamente troppo alta. Abbiamo alzato i tassi e andremo avanti finché saremo...