NAVIGA IL SITO
Home » quotazioni » Dettaglio

CALTAGIRONE EDIT

  • Variazione: 2,86%
  • Prezzo: 1,08
  • Ultimo dato: 02/06

  • Seduta del 02/06/2023

    Apertura:1,05
    Minimo: 1,05
    Massimo:1,08
    Denaro (prezzo x quantità):1,03 x 1.000 02/06
    Lettera (prezzo x quantità):1,085 x 1.000 02/06
    Azioni scambiate:9.000
    Controvalore scambi:9.631
    Contratti conclusi:9
  • Seduta precedente 01/06/2023

    Chiusura precedente:1,08
    Variazione seduta precedente:0,00%
    Volume seduta precedente: 2.500
    Prezzo medio ponderato precedente:0,9495

GRAFICO CALTAGIRONE EDIT

Profilo Societario

Caltagirone Editore è stata costituita nel dicembre del 1999 e quotata in Borsa nel luglio del 2000. E' il terzo polo editoriale del Paese e attraverso le testate "storiche" del Messaggero di Roma e del Mattino di Napoli ha la leadership assoluta nel Centro-Sud. Il gazzettino di venezia con 110.000 copie giornaliere è leader nella regione adriatica dove il Gruppo è già presente con Il Corriere Adriatico, leader nelle Marche. Il Nuovo Quotidiano di Puglia completa la presenza sul mercato.Caltagirone Editore ha il primato anche nella "free press" con Leggo, il primo quotidiano nazionale gratuito, ed è presente nel settore dei new media con il portale Caltanet. Appartengono al gruppo Piemme, la concessionaria di pubblicità, e B2Win, che si occupa di B2B e fornisce servizi di call center. IL MESSAGGERO Fondato nel 1878 ha 13 edizioni. E' il quotidiano storico della Capitale ed ha il 50% di quota di mercato nel Lazio. Presenza consolidata anche nelle Marche e in Abruzzo. E' il quarto giornale d'informazione italiano con oltre 1.280.000 lettori giornalieri. IL MATTINO Fondato nel 1892, ha 8 edizioni. E' il principale quotidiano di Napoli ed ha la leadership assoluta in Campania (62% del mercato). E' l'ottavo giornale italiano con circa 721.000 lettori al giorno. LEGGO Nato nel marzo 2001, è diventato dopo appena quattordici mesi dal lancio il primo quotidiano nazionale gratuito. E' diffuso in esclusiva nelle principali stazioni italiane, vicino alle metropolitane, nei centri commerciali e di aggregazione giovanile. L'edizione romana è partita il 5 marzo 2001. Poi sono seguite le edizioni di Milano, Torino, Napoli, Firenze, Bologna, Venezia, Padova, Verona, Bari, Bergamo, Brescia, Como, Varese e Genova.

Ultimi Bilanci

2022 2021 2020 2019
Totale Ricavi 118,03 122,68 119,90 135,86
Margine Operativo Lordo 4,53 15,46 5,54 2,46
Ebitda margin % 3,84 12,60 4,62 1,81
Risultato Operativo -13,59 8,35 -59,63 -45,58
Ebit Margin % -11,52 6,80 -49,73 -33,55
Risultato Ante Imposte 3,18 21,49 -56,76 -40,49
Ebt Margin % 2,69 17,52 -47,34 -29,81
Risultato Netto 7,00 28,73 -44,28 -30,65
E-Margin % 5,93 23,42 -36,93 -22,56
PFN (Cassa) -0,06 -45,25 -86,02 -93,78
Patrimonio Netto 385,26 403,00 339,27 408,21
Capitale Investito 385,20 357,75 253,25 314,43
ROE % 1,82 7,13 -13,05 -7,51
ROI % -3,53 2,33 -23,54 -14,50

(dati in milioni, fonte Evaluation)

  • Dati Fondamentali

    Mercato: Milano
    Tipologia strumento:Azione
    Settore:SERV: media
    ISIN: IT0001472171
    Capitalizzazione di mercato:130.624.999
    Dividendo per azione:0,03
    Data ultimo dividendo:22/05/2023
    Valuta dividendo:EUR
  • Dati Storici

    Minimo storico:0,6505 - 17/11/2016
    Massimo storico:8,08 - 07/03/2002
    Minimo anno corrente:0,93 - 27/03/2023
    Massimo anno corrente:1,085 - 01/02/2023
    Minimo ultimo anno:0,912 - 14/10/2022
    Massimo ultimo anno:1,14 - 07/06/2022
  • Performance Storiche

    Inizio anno:11,91%
    un giorno:0,00%
    Una settimana:0,00%
    1 mese:4,95%
    3 mesi:10,31%
    6 mesi:8,32%
    1 anno:-4,33%
    3 anni:37,44%
    5 anni:-14,58%
  • Volatilità Storiche

    Inizio Anno:20,69%
    1 mese:32,37%
    3 mesi:30,95%
    6 mesi:29,08%
    1 anno:28,39%
I dati relativi al mercato italiano, in differita di 20 minuti, sono di Borsa Italiana e distribuiti da Infront Italia.