Petrolio
Il petrolio rappresenta una delle principali fonti energetiche mondiali. Il suo prezzo condiziona fortemente le nostre vite, oltre che gli equilibri della geopolitica internazionale. Meglio quindi tenere sotto controllo i prezzi del petrolio nelle 2 diverse versioni: WTI e Brent.
In questa pagina potete seguire le quotazioni del petrolio e i grafici del petrolio.
Leggi anche cosa influenza il prezzo del petrolio.
Petrolio: ultimi prezzi
Grafico Petrolio WTI
Grafico Petrolio Brent
Cosa influenza il prezzo del Petrolio
Il prezzo del petrolio è influenzato d molte dinamiche, non solo produttive ma anche di natura geopolitca. Il petrolio, termine che deriva dal latino e significa "olio di roccia", è la materia prima per una grandissima varietà di prodotti lavorati. Il greggio, così è spesso chiamata la materia prima grezza, viene estratto da giacimenti dentro gli strati superiori della crosta terrestre.
Sui mercati internazionali, per l'importanza che riveste in molti ambiti dell'attività economica (ma anche per i risvolti geopolitici che spesso rappresenta) viene monitorato l'andamento delle sue quotazioni. In particolare vengono seguite le performance di 2 tipologie di petrolio diverse, il Brent e il WTI.
Il petrolio Brent è quello originariamente scambiato sul London International Petroleum Exchange. Il prezzo petrolio Brent (parametrato sul barile) è il valore di riferimento per i mercati europei. Ma non solo, considerando che il suo valore determina quello del 60% del petrolio estratto nel mondo. Il nome "Brent" deriva da un giacimento ubicato nel Mare del Nord ma oggi definisce la produzione di 19 campi petroliferi, sempre situati nel Mare del Nord.
WTI è invece l'acronimo di West Texas Intermediate, conosciuto anche come Texas Light Sweet. Il prezzo petrolio WTI, sempre al barile, scaturisce dalle contrattazioni dei futures del NYMEX, la New York Mercantile Exchange. Viene considerato di alta qualità e decisamente pregiato date le sue caratteristiche chimico-fisiche.
Le due tipologie di petrolio, pur seguendo dinamiche simili, non hanno mai la medesima quotazione. Su quest'ultima non influisce solo la qualità (che dovrebbe premiare il WTI) ma anche livello della domanda e costi di trasporto.
Un barile di greggio è formato da 159 litri.
Ultime sul Petrolio
- 15 set Petrolio, il Wti tocca 90 dollari: è la prima volta nel corso dell’anno (Il Sole24Ore)
- 23 gen Prezzi petrolio, un altro anno di volatilità all’orizzonte
- 16 gen Benzina, l’accisa è mobile: ecco il compromesso che frena il caro prezzi (La Repubblica)
- 11 gen Petrolio, le prospettive restano incerte
- 05 ott Dall’Opec maxi taglio alla produzione. E il petrolio vola (La Repubblica)
- 17 giu Gas, da Mosca nuova stretta per Italia e Germania: i costi si impennano del 10% (La Repubblica)
- 03 giu Petrolio, mano tesa dall’Opec+. Accelerato il rientro dai tagli (Il Sole24Ore)
- 31 mag Petrolio, la Ue trova l’accordo. Stop al 90% del greggio russo (La Repubblica)