Pirelli Real Estate, qualche indicazione sul dividendo
Nel primo semestre del 2008 la società immobiliare ha evidenziato un generale peggioramento delle principali voci di conto economico. Il numero uno del gruppo, Carlo Puri Negri, ha anticipato che la politica dei dividendi resterà invariata, ma solo nel caso in cui...
di Edoardo Fagnani 5 ago 2008 ore 17:03Pirelli Real Estate ha comunicato ieri i risultati finanziari del primo semestre del 2008. Nel periodo in esame la società immobiliare, quotata al Midex, ha evidenziato un generale peggioramento delle principali voci di conto economico.
Nei primi sei mesi dell’anno, Pirelli Real Estate ha registrato ricavi aggregati proforma per 681,3 milioni di euro, in calo rispetto ai 745,5 milioni dello scorso anno. Più consistente la contrazione della redditività. L’utile netto si è ridotto da 80,1 milioni a 9 milioni di euro.
Indicazioni positive, invece, dalla struttura patrimoniale del gruppo. Al 30 giugno l’indebitamento netto di Pirelli Real Estate ammontava a 279,5 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai 389,7 milioni di inizio anno. Il valore di mercato degli immobili, al netto dell’indebitamento, ammontava a circa un miliardo di euro. In pratica, la società può contare su plusvalenze implicite per 330 milioni. Il management della società ha precisato che con la recente acquisizione di HighStreet (società d’investimento che detiene gli immobili locati ai grandi magazzini tedeschi Karstadt) il valore del patrimonio gestito è cresciuto a 18,7 miliardi di euro.
I vertici di Pirelli Real Estate manifestano cauto ottimismo per la seconda parte dell’anno e sono convinti di poter chiudere il 2008 con un risultato operativo allineato a quello ottenuto del 2007, escludendo i costi di ristrutturazione. Tuttavia, il management non esclude la possibilità che la mancata finalizzazione di alcune operazioni possa influire negativamente sul raggiungimento di questi obiettivi.
Al contrario, la società ha confermato che l’utile netto del 2008 sarà inferiore ai 151,1 milioni di euro realizzati nel 2007.
Il management della società ha fornito maggiori indicazioni nel corso della conference call di oggi a commento dei risultati semestrali.
Il numero uno del gruppo, Carlo Puri Negri, ha anticipato che la politica dei dividendi resterà invariata, ma solo nel caso in cui nella seconda parte del 2008 Pirelli Real Estate riuscisse a confermare i risultati ottenuti lo scorso anno. Tuttavia, il management ha precisato che la cedola dovrebbe essere inferiore ai 2,06 euro distribuiti quest’anno, in quanto l’utile netto sarà minore a quello realizzato nel 2007.
Puri Negri ha dichiarato che il nuovo piano industriale triennale sarà presentato a novembre, comunque prima della fine del 2008.