I risultati dell'emissione del Btp a 15 anni (marzo 2036)
di Edoardo Fagnani 12 feb 2020 ore 16:29 Le news sul tuo SmartphoneIl Ministero dell’Economia e delle Finanze ha concluso il collocamento sindacato di un nuovo Btp a 15 anni (scadenza 1° marzo 2036), con tasso annuo dell’1,45%.
Il Btp è stato emesso per un ammontare pari a 9 miliardi di euro ed è stato collocato al prezzo di 99,513 corrispondente a un rendimento lordo annuo all’emissione dell’1,489%.
Il titolo avrà codice ISIN IT0005402117 e sarà emesso ufficialmente il 18 febbraio 2020.
Il Tesoro ha precisato che all’operazione hanno partecipato oltre 400 investitori per una domanda complessiva pari a oltre 50 miliardi di euro.
Poco più della metà del collocamento è stato sottoscritto da fund manager (circa il 53%), mentre le banche ne hanno sottoscritto circa il 23%.
La distribuzione geografica del titolo è stata estremamente diversificata, con una partecipazione che ha visto il coinvolgimento di oltre 30 paesi: gli investitori esteri si sono aggiudicati poco meno dei due terzi dell’emissione (63,4%), mentre gli investitori domestici ne hanno sottoscritto il 36,6%.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.