NAVIGA IL SITO

Sale il costo del debito. Le emissioni del Tesoro si avvicinano all’1% (La Repubblica)

di Redazione Lapenna del Web 8 giu 2022 ore 07:55 Le news sul tuo Smartphone

azioni-italiaConsiderata l’ultima vendita di Bot a sei mesi, il ministero dell’Economia, da inizio anno a fine maggio, ha speso lo 0,71% come tasso medio sui titoli all’emissione. Lo scrive Vittoria Puledda su La Repubblica, sottolineando l’effetto tassi sui conti pubblici.

Nel 2021 il tasso medio all’emissione era stato lo 0,10% - nota la giornalista - mentre nel 2020 era allo 0,59%”. Il trend sarebbe destinato a continuare alla luce delle imminenti misure della Banca Centrale Europea (Bce).

“Per convincere gli investitori a comprare la sua merce - si legge sul quotidiano - il Tesoro deve offrire rendimenti in linea con quello che indica il mercato. Che ieri, in un giorno relativamente positivo per i Btp, ha visto comunque i rendimenti del titolo a dieci anni al 3,40%”. L’Italia, secondo il Servizio Studi di IntesaSanpaolo, dovrà emettere titoli a medio-lungo termine per 275 miliardi nel 2022. 190,2 quelli già emessi nei primi cinque mesi dell’anno, Bot inclusi.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: bot , btp