Notizie - Obbligazioni Italia
-
Gli emittenti sovranazionali: un’alternativa ai titoli di stato a lunga scadenza?
01 set 05 - 10:43Il merito di credito della maggior parte delle economie occidentali è decisamente peggiorato nel corso degli ultimi 3-4 anni, a causa dell’aumento delle spese (soprattutto... Continua
-
Zero coupon a lunga scadenza: una forma di risparmio previdenziale fai-da-te
01 set 05 - 10:42Gli zero coupon bonds sono obbligazioni che non pagano alcuna cedola per tutta la loro vita; il rendimento viene ottenuto solamente dalla differenza tra il prezzo di emissioni... Continua
-
BOT e prodotti monetari: hanno ancora un senso per i risparmiatori?
01 set 05 - 10:42Il rendimento dei prodotti di mercato monetario è sceso ormai sotto il 2% lordo, al netto della ritenuta siamo vicini all’1,50%: ha ancora senso per i risparmiatori... Continua
-
Obbligazioni corporate: un aggiornamento sul settore auto
01 set 05 - 10:35Di tutti i sotto-settori delle obbligazioni "Corporate", quello automobilistico è da sempre uno dei più volatili, negli ultimi mesi tuttavia si è registrata una notevole... Continua
-
Mercati emergenti: l’analisi delle nuove emissioni fornisce un quadro con luci e ombre
01 set 05 - 10:34Forte rallentamento delle nuove emissioni negli ultimi due mesi, probabilmente dovuto alle aspettative di aumento dei tassi di interesse negli Stati Uniti e ai temuti... Continua
-
Rapporto rendimento/duration: un semplice sistema per aiutare nella scelta della scadenza
01 set 05 - 10:34Abbiamo già parlato in passato del rapporto rendimento/duration, che permette di valutare un obbligazione “relativizzando” il rischio di oscillazione dei prezzi (in... Continua
-
Obbligazioni denominate in GBP: un’alternativa a quelle in Euro?
01 set 05 - 10:32Le curve dei tassi di Euro e GBP (Sterlina inglese) hanno forma molto diversa: la prima ha una forte inclinazione positiva con i rendimenti delle scadenze lunghe decisamente più... Continua
-
Inflation linked Bonds: è il momento per acquistare?
01 set 05 - 10:32Negli ultimi tre mesi le aspettative del mercato sull’inflazione futura si sono ridotte considerevolmente, soprattutto dopo i recenti dati che (almeno per il momento)... Continua
-
Dollaro/Euro e tassi: l’andamento storico evidenzia una relazione sorprendente
01 set 05 - 10:31mercoledì 20 ottobre 2004 Negli ultimi giorni il tasso di cambio tra Euro e USD è tornato a trattare sopra l'importante livello tecnico e psicologico di 1,24 (oggi ha superato 1... Continua
-
“Perpetuals – Tier1” bancari: una forma di investimento meno rischiosa di quanto sembri
01 set 05 - 10:31mercoledì 27 ottobre 2004 Nel panorama di titoli obbligazionari a rendimento medio-alto, una tipologia poco presa in considerazione dai risparmiatori privati è quella dei titoli... Continua
-
Deficit di bilancio USA e rendimenti dei Treasuries: analisi storica e prospettive future
01 set 05 - 10:31mercoledì 4 novembre 2004 La probabile rielezione di G. Bush a Presidente degli Stati Uniti riporta di attualità uno degli aspetti più controversi (da un punto di vista di... Continua
-
Investire fuori dall’area Euro: il caso di Svezia e Norvegia
01 set 05 - 10:14mercoledì 1 dicembre 2004 In un'ottica di cercare possibili storie di investimento al di fuori dell'area Euro, analizziamo oggi due mercati scandinavi che presentano... Continua
-
Bond corporate indicizzati all’inflazione: quando convengono rispetto ai classici titoli a tasso variabile
01 set 05 - 10:14Abbiamo più volte parlato dei titoli di stato legati all’inflazione, sottolineando come questi ultimi non fossero assolutamente un’alternativa ai titoli a tasso variabile (come... Continua
-
Fusione Telecom Italia–TIM: un aggiornamento sui bond
01 set 05 - 10:14Avevamo indicato che un pagamento di TIM con oltre il 50% di cassa avrebbe fatto peggiorare il merito di credito del nuovo gruppo rispetto alla situazione precedente; in effetti... Continua