Notizie - Obbligazioni Italia
-
Osservatorio bond - Cirio, nuove cause contro le banche
13 set 05 - 12:30La Stampa scrive che sono già 3 o 4 le sentenze perse dai risparmiatori che avevano fatto causa contro le banche per aver venduto loro bond Cirio. L\'ultima riguarda due... Continua
-
Uragano Katrina: conseguenze per il mercato dei bond
08 set 05 - 08:56mercoledì 7 agosto 2005 Le conseguenze dell'uragano Katrina sono state al centro dell'attenzione dei mercati finanziari delle ultime due settimane. L'effetto più evidente è... Continua
-
Malinverni sale in Aureo Gestioni
02 set 05 - 13:30Giuseppe Malinverni è il nuovo direttore generale di Aureo Gestioni, la Sgr facente capo a Iccrea Holding, struttura di coordinamento delle fabbriche di prodotto del Credito... Continua
-
Obbligazioni cinquantennali: caratteristiche dei nuovi titoli a lunghissima scadenza
01 set 05 - 11:25mercoledì 9 marzo 2005 Nelle ultime settimane, prima il governo francese e poi Telecom Italia hanno proposto obbligazioni con scadenza cinquantennale. La forte richiesta di... Continua
-
Titoli a tassi variabile: un confronto tra i titoli tradizionali e quelli “inflation linked”
01 set 05 - 11:24mercoledì 23 marzo 2005 I classici titoli a tasso variabile indicizzano (cioè fissano la cedola) sulla base dei tassi a breve termine, normalmente i tassi Euribor (o BOT per i... Continua
-
Titoli a tasso variabile a basso rischio: le alternative ai CCT
01 set 05 - 11:23mercoledì 20 aprile 2005 In una nostra analisi del 6 aprile sottolineavamo che i prossimi mesi potrebbero rivelarsi relativamente problematici per i titoli di stato emessi dallo... Continua
-
Forma della curva dei tassi e obbligazioni strutturate: alcune considerazioni in proposito
01 set 05 - 11:23mercoledì 27 aprile 2005 Prendiamo spunto dalle numerose proposte di obbligazioni strutturate che 'puntano' sul differenziale tra tassi a breve e tassi a lunga scadenza per... Continua
-
Cambio Euro/USD e tassi di interesse: relazione e prospettive
01 set 05 - 11:23mercoledì 25 maggio 2005 In passato abbiamo già parlato delle obbligazioni indicizzate al tasso di inflazione, sottolineando il vantaggio certo di una cedola corrente più... Continua
-
Euro/USD: quanto conta il differenziale dei tassi?
01 set 05 - 11:22mercoledì 15 giugno 2005 Da metà 2004 abbiamo più volte sottolineato che la forza dell'Euro contro USD e la maggioranza delle altre divise era eccessiva e che ci aspettavamo una... Continua
-
Le agenzie di Rating non anticipano più il mercato ma lo seguono: un esempio eclatante.
01 set 05 - 11:21mercoledì 13 luglio 2005 Prendiamo oggi spunto dalla notizia che Moody's ha messo 'sotto osservazione' il rating (Baa2) di General Motors per un possibile 'downgrade' (cioè... Continua
-
Fusione Unipol – BNL: un’occasione di investimento sui bond o è meglio tenersi alla larga?
01 set 05 - 11:21mercoledì 20 luglio 2005 Sembra ormai abbastanza probabile la fusione dei Unipol (Istituto assicurativo con sede a Bologna) e BNL. In effetti l'operazione dovrebbe prendere le... Continua
-
Il costo di rimanere liquidi: una semplice analisi.
01 set 05 - 11:20mercoledì 3 agosto 2005 Cogliendo l'occasione del periodo festivo, parliamo oggi del costo di rimanere 'liquidi', di scegliere cioè per un determinato periodo di tempo di... Continua
-
Obbligazioni Extra-UE
01 set 05 - 11:19... Continua
-
Quanto rendono i titoli di stato dell’area euro? Una breve analisi per scegliere
01 set 05 - 10:46... Continua