MEF, aggiornamento su attività di emissione del debito nel 2023
di Edoardo Fagnani 28 dic 2022 ore 17:16 Le news sul tuo SmartphoneIl Ministero dell’Economia e delle Finanze ha segnalato che nel 2023 le esigenze di finanziamento saranno determinate dalle scadenze dei titoli in circolazione che, al netto dei BOT, saranno pari a poco meno di 260 miliardi di euro e dal nuovo fabbisogno del settore statale dell’anno che, in base alle stime preliminari coerenti il Documento Programmatico di Bilancio 2023 dello scorso novembre, dovrebbe attestarsi intorno ai 90 miliardi di euro.
Tenendo conto dei prestiti del pacchetto NGEU (Next Generation EU) e dell’attività di gestione delle disponibilità di cassa, con le informazioni attualmente disponibili, il MEF prevede emissioni lorde complessive di titoli a medio lungo termine in un intervallo tra i 310 e i 320 miliardi di euro.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.