Le obbligazioni subordinate di Mediobanca
Nell’ultimo bilancio annuale di Mediobanca, quello relativo al 2014-2015 (Piazzetta Cuccia chiude il suo esercizio al 30 giugno di ogni anno) il gruppo elenca le obbligazioni subordinate in circolazione
di Mauro Introzzi 23 dic 2015 ore 12:18Nell’ultimo bilancio annuale di Mediobanca, quello relativo al 2014-2015 (Piazzetta Cuccia chiude il suo esercizio al 30 giugno di ogni anno) il gruppo elenca le obbligazioni subordinate in circolazione. Mediobanca ha 4 emissioni sul mercato, tutte Lower Tier 2, iscritte a bilancio per poco meno di 1,9 miliardi di euro.
LEGGI ANCHE: Le obbligazioni subordinate di Veneto Banca
LEGGI ANCHE: Le obbligazioni subordinate della Popolare di Vicenza
LEGGI ANCHE: Le obbligazioni subordinate di MPS
Emissione | ISIN | Valore nominale | Valore a bilancio |
MB GBP Lower Tier II Fixed/Floating Rate Note 2018 | XS0270002669 | 22.379 | 31.449 |
MB Secondo Atto 5% 2020 Lower Tier 2 | IT0004645542 | 739.553 | 840.771 |
MB Quarto Atto a Tasso Variabile 2021 Lower Tier 2 | IT0004720436 | 493.205 | 490.863 |
MB CARATTERE 5,75% 2023 Lower Tier 2 | IT0004917842 | 499.041 | 535.849 |
TOTALE: | 1.754.178 | 1.898.932 |
La seconda, la terza e la quarta emissione nella tabella sono quotate al MOT di Borsa Italiana. Eccone grafici e quotazioni:MEDIOBANCA TF 5,75% AP23 LT2 EUR
MEDIOBANCA GN21 TV QUARTO ATTO SUB LOWT2
MEDIOBANCA NV20 SECONDO ATTO 5% SUBLOWT2
Le varie emissioni, in questi giorni, esprimono dei rendimenti a scadenza compresi tra il 4% e il 5%. Rendimenti che includono palesemente dei premi al rischio legati alla rischiosità della tipologia di strumento ma che rimangono lontani da quelli di emittenti valutati in condizioni poco favorevoli.
Interessante notare come anche per le emissioni degli emittenti più patrimonializzati, come Mediobanca, il contraccolpo delle vicende di metà dicembre sia stato rilevante. Di seguito il grafico a 3 mesi delle 3 obbligazioni Mediobanca quotate (nell'ordine IT0004645542, IT0004720436 e IT0004917842). Evidente la drastica flessione nei giorni scorsi.