Tassi extra bassi, l’Italia studia il bond matusalemme a 50 anni (Corriere della Sera)
di Mauro Introzzi 9 mag 2016 ore 06:59 Le news sul tuo SmartphoneIl quotidiano scrive che il Tesoro starebbe studiando un’obbligazione della durata di 50 anni mentre un altro stato, l’Irlanda, ha recentemente confezionato e venduto in privato un pacchetto di debito rimborsabile fra cent’anni. Volumi in gioco 100 milioni, rendimento all’emissione appena 2,35% l’anno: un tasso d’interesse più basso di quello dei titoli pubblici a 30 anni degli Stati Uniti, presumibilmente insensato oppure sintomo che il misterioso prestatore prevede inflazione più o meno zero più per sempre. Sembra passato un secolo da quando l’Irlanda versava nell’ala di terapia intensiva del Fondo monetario, ma sono meno di 4 anni.
Ora anche l’Italia sta pensando a un bond di lunghissima durata. Per certi aspetti ci si prepara in modo più audace di Dublino: anziché piazzare pacchetti di debito in privato, il governo di Roma vuole rivolgersi pubblicamente al mercato dei capitali con Btp cinquantennali. Lo ha appena fatto il Belgio, un altro Paese ad alto debito dell’area euro.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.