Il platino e i mercati emergenti - Commento di Graham French (Global Basics di M&G)
di La redazione di Soldionline 3 apr 2007 ore 10:16 Le news sul tuo Smartphone“Per alcune risorse naturali esiste uno squilibrio tra domanda e offerta nel lungo termine: mentre si può prevedere un aumento della domanda – soprattutto nelle economie emergenti – la fornitura di molte risorse naturali è limitata. Questo crea importanti potenzialità di investimento e, di conseguenza, per l’M&G Global Basics Fund cerco società che producono risorse naturali in aree geografiche la cui produzione è limitata, permettendo così a queste società di guadagnare un sovrapprezzo.
“Il platino è tra i migliori esempi di un metallo che sta registrando un aumento della domanda ma presenta una disponibilità limitata. I maggiori fornitori al mondo di questo metallo prezioso sono tre, due dei quali – Lonmin e Impala – sono nel mio portafoglio M&G Global Basics Fund. Entrambi stanno cercando di diminuire la manodopera e di aumentare la meccanizzazione per ridurre i costi e migliorare i profitti. Si prevede che il settore (dominato dai principali produttori) aumenterà la produzione di platino in futuro, ma con modalità disciplinate che dovrebbero facilitare la crescita dei profitti.
“Il platino offre interessanti prospettive di investimento per il suo utilizzo nella produzione di catalizzatori per auto, accumulatori elettrici a bassa emissione e gioielli.” Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.