Il MEF emette il nuovo Btp a 5 anni in un concambio di titoli: ecco le caratteristiche
di Edoardo Fagnani 28 nov 2022 ore 13:21 Le news sul tuo SmartphoneIl Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato i risultati del concambio via sindacato, realizzato tramite il riacquisto dei CCTeu 15/07/2023, BTP 15/10/2023, BTP 29/11/2023, CCTeu 15/12/2023, CCTeu 15/04/2025 e la contestuale emissione di un nuovo BTP con scadenza a 5 anni.
In particolare, il nuovo BTP ha scadenza 1° aprile 2028 e un tasso annuo pari a 3,4% pagato in due cedole semestrali. Il nuovo BTP ha codice ISIN IT0005521981.
L’importo emesso è stato pari a 5 miliardi di euro, l'ammontare massimo offerto. Il titolo è stato collocato al prezzo di 99,38.
Contestualmente il MEF ha riacquistato titoli di stato per un ammontare di 4,97 miliardi di euro.
Il regolamento dell’operazione è fissato per il 30 novembre 2022.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.