NAVIGA IL SITO

Btp Italia giugno 2030, l'ammontare della cedola al 28 dicembre 2022

di Redazione Soldionline 28 dic 2022 ore 09:07 Le news sul tuo Smartphone

btp_5Il Ministero dell'ecomomia e delle finanze (Dipartimento del Tesoro) ha indicato il coefficiente di indicizzazione per il pagamento della cedola semestrale e della rivalutazione del capitale su base semestrale del Btp Italia giugno 2030 (scadenza giugno 2030 e tasso cedolare reale annuo dell'1,6%). Il valore di riferimento al 28 dicembre 2022 (giorno dello stacco della cedola) è pari all'1,06382.

Sulla base di questo valore, la cedola semestrale lorda è stata fissata al 7,23%, tasso risultante dalla somma dell'indicizzazione del tasso cedolare reale annuo (0,851%) e dell'indicizzazione del titolo (6,382%). Di conseguenza, l'importo in pagamento relativo al taglio minimo del Btp Italia giugno 2030 è pari a circa 72,33 euro, ammontare da cui va sottratta l'imposta del 12,5%.

Il MEF ha segnalato che il numero indice del 28 giugno 2022 (data di stacco della precedente cedola per il Btp Italia giugno 2030), basato sul FOI e usato come base per il calcolo del coefficiente di indicizzazione nel semestre dal 28 giugno 2022 al 28 dicembre 2022, è 109,72. Il numero indice del 28 dicembre 2022, basato sul FOI e usato come base per il calcolo del coefficiente di indicizzazione nel semestre dal 28 dicembre 2022 al 28 giugno 2023, è 116,72258.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: btp italia