NAVIGA IL SITO

«Btp Italia e Btp Futura? Ora nuovi titoli di Stato per i risparmiatori» (Corriere della Sera)

di Redazione Lapenna del Web 22 dic 2022 ore 07:26 Le news sul tuo Smartphone

economia-italiaLa presentazione del calendario delle aste di titoli pubblici per il 2023 da parte del Tesoro permetterà al Mef di fare il punto sulle sue strategie, specialmente nell'anno del «quantitative tightening» della Bce. L'inasprimento quantitativo, spiega Marco Sabella per il Corriere della Sera, è la riduzione dei titoli pubblici detenuti dall'istituto di Francoforte.

Stando al Tesoro, nel 2023 le esigenze di finanziamento saranno determinate dalle scadenze dei titoli in circolazione che, al netto dei Bot, saranno pari a poco meno di 260 miliardi di euro, oltre ai 90 miliardi del nuovo fabbisogno del settore statale.

Il Tesoro prevede dunque emissioni lorde complessive di titoli a medio lungo termine in un intervallo tra i 310 ed i 320 miliardi di euro. Dopo le due emissioni Btp Italia del 2022 e le 4 di Btp Futura del biennio 2020-2021, si immagina che nel 2023 il Tesoro valuterà la possibilità di proporre ulteriori nuovi strumenti che possano "risultare di interesse per il pubblico dei risparmiatori retail, tenuto conto di un contesto di tassi di interesse nettamente più elevati rispetto anche al recente passato".

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: bot , btp