BTp, il primo muro della Bce contro la fiammata dello spread (Il Sole24Ore)
di Edoardo Fagnani 12 ago 2022 ore 07:06 Le news sul tuo SmartphoneIl Sole24Ore, in un articolo a firma di Isabella Bufacchi, ha analizzato le mosse della BCE negli scorsi due mesi sul mercato dei titoli di stato.
Il quotidiano finanziario ha segnalato che nel bimestre giugno-luglio l’istituto centrale ha effettuato reinvestimenti netti in Btp italiani per un ammontare di 9,7 miliardi di euro, in contrapposizione a disinvestimenti per 14,2 miliardi in Bund tedeschi. Tuttavia, secondo Isabella Bufacchi è ancora presto per dire se queste operazioni si inseriscono nel nuovo piano TPI, il nuovo strumento di protezione del meccanismo di trasmissione della politica monetaria. “Bisognerà attendere ottobre per poter elaborare i dati di quattro mesi da giugno a settembre e poter trarre conclusioni più attendibili”, ha precisato la giornalista.
Inoltre, secondo il quotidiano finanziario, non va trascurato un altro dato, quello delle consistenze accumulate nell'ambito del programma pandemico Pepp: a fine luglio i titoli di stato italiani ammontavano a 289 miliardi di euro, una cifra superiore di oltre il 10% rispetto all’ammontare teorico calcolato in base alla popolazione a al Pil nazionale.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.