BTP DECENNALE, RENDIMENTO IN ASTA FISSATO AL 2,6%
Non elevate le richieste: la domanda del Btp decennale si è fermata a 3,53 miliardi di euro, rispetto a un ammontare offerto di 2,75 miliardi
di Edoardo Fagnani 30 mag 2019 ore 11:30BTP DECENNALE, I RISULTATI DEL COLLOCAMENTO
La Banca d’Italia ha comunicato che nell’asta della settima tranche dei Btp 1° agosto 2029 e cedola del 3% (codice ISIN: IT0005365165) sono stati collocati titoli per un ammontare di 2,75 miliardi di euro, il massimo della forchetta indicata dal ministero dell’Economia e delle Finanze (2,25-2,27 miliardi di euro).
Non elevate le richieste: la domanda del Btp decennale si è fermata a 3,53 miliardi. Di conseguenza, il tasso di copertura (rapporto tra titoli richiesti e titoli offerti) è stato pari a 1,28, in diminuzione rispetto all’1,4 dell’asta di fine aprile per il Btp 1° agosto 2029.
CONSULTA: QUOTAZIONI BTP
BTP DECENNALE, SALE (DI POCO) IL RENDIMENTO
Il rendimento lordo è salito al 2,6%, pari a un prezzo di aggiudicazione di 103,73. Secondo le elaborazioni di Assiom Forex il rendimento netto del Btp decennale è pari al 2,224%.
Nel precedente collocamento di fine aprile del Btp decennale il saggio lordo era stato determinato al 2,59%, mentre le richieste erano state pari a 4,19 miliardi di euro, in rapporto a un ammontare offerto di 3 miliardi.
Del Btp in questione sono in circolazione titoli per un controvalore pari a oltre 13,36 miliardi di euro.