NAVIGA IL SITO

BOT semestrale (agosto 2020): rendimento negativo

Il rendimento lordo di aggiudicazione è rimasto negativo e pari al -0,287%, rispetto al -0,355% dell’asta del BOT semestrale dello scorso mese. Collocati BOT per 6 miliardi di euro

di Edoardo Fagnani 26 feb 2020 ore 11:45

percentuale_12BOT SEMESTRALE AGOSTO 2020, I RISULTATI DEL COLLOCAMENTO

La Banca d’Italia ha comunicato che nell’asta dei BOT semestrali con scadenza 31 agosto 2020 (Codice ISIN: IT0005399578) sono stati collocati tutti i titoli offerti dal ministero dell’Economia e delle Finanze (6 miliardi di euro l’ammontare complessivo).

 

CONSULTA: QUOTAZIONI BOT

 

COLLOCAMENTO BOT SEMESTRALE AGOSTO 2020, RENDIMENTO E TASSO DI COPERTURA

La domanda è stata buona, in quanto i BOT richiesti sono stati pari a quasi 9,5 miliardi di euro, pari a un rapporto di copertura (ammontare di titoli richiesti su titoli offerti) di 1,58, anche se in calo rispetto all’1,72 dell’asta di fine gennaio 2020 per il BOT con scadenza a sei mesi.

Il rendimento lordo di aggiudicazione è rimasto negativo e pari al -0,287%, rispetto al -0,355% dell’asta del BOT semestrale dello scorso mese. Il prezzo di aggiudicazione è stato fissato a 100,148. Secondo le elaborazioni di Assiom Forex, supponendo l’applicazione di commissioni massime, il rendimento composto netto (minimo) del BOT semestrale è pari al -0,291%. Il Tesoro ha ricordato che le commissioni sono azzerate nel caso di rendimento nullo o negativo.

 

BOT SEMESTRALE, I RISULTATI DEL COLLOCAMENTO DI GENNAIO 2020

Nella precedente asta di gennaio 2020 del BOT semestrale erano stati assegnati titoli per un ammontare di 6,5 miliardi, in rapporto a una domanda di oltre 11,2 miliardi di euro.

La Banca d’Italia ha ricordato che il totale dei BOT in circolazione è pari a 118.628.904.000.

Tutte le ultime su: asta bot , bot
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.