Btp aprile 2024 (settima tranche): rendimento ancora negativo
Il MEF ha emesso titoli con scadenza a 3 anni per un ammontare pari a 3,5 miliardi di euro, al massimo della forchetta che era stata prevista
di Edoardo Fagnani 10 giu 2021 ore 12:49Btp aprile 2024, collocamento della settima tranche
Giovedì 10 giugno 2021 il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) ha collocato la settima tranche del Btp con scadenza 15 aprile 2024 (Codice ISIN: IT0005439275, cedola annua lorda dello 0,0%).
Il Tesoro ha emesso titoli con scadenza a 3 anni per un ammontare pari a 3,5 miliardi di euro, al massimo della forchetta (compresa tra 3 e 3,5 miliardi di euro) che era stata prevista dal ministero. Il Btp ha ottenuto richieste per quasi 4,71 miliardi di euro, equivalente a un rapporto di copertura di 1,35.
Il rendimento lordo complessivo del Btp con scadenza ad aprile 2024 è negativo e pari al -0,218%. Il prezzo di aggiudicazione è stato fissato a 100,62.
Del Btp in questione sono in circolazione titoli per un ammontare complessivo di 17,59 miliardi di euro.
Il regolamento del Btp triennale è in programma per il 15 giugno 2021.
Btp aprile 2024, collocamento della quinta tranche
Giovedì 13 maggio 2021 il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) ha collocato la quinta tranche del Btp con scadenza 15 aprile 2024 (Codice ISIN: IT0005439275, cedola annua lorda dello 0,0%).
Il Tesoro ha emesso titoli con scadenza a 3 anni per un ammontare pari a 3 miliardi di euro, al massimo della forchetta (compresa tra 2,5 e 3 miliardi di euro) che era stata prevista dal ministero. Il Btp ha ottenuto richieste per 4,23 miliardi di euro, equivalente a un rapporto di copertura di 1,41.
Il rendimento lordo complessivo del Btp con scadenza ad aprile 2024 è negativo e pari al -0,058%. Il prezzo di aggiudicazione è stato fissato a 100,17.
Il regolamento del Btp triennale era in programma per il 17 maggio 2021.
Btp aprile 2024, collocamento della terza tranche
Martedì 13 aprile 2021 il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) ha collocato la terza tranche del Btp con scadenza 15 aprile 2024 (Codice ISIN: IT0005439275, cedola annua lorda dello 0,0%).
Il Tesoro ha emesso titoli con scadenza a 3 anni per un ammontare pari a 4 miliardi di euro, al massimo della forchetta (compresa tra 3,5 e 4 miliardi di euro) che era stata prevista dal ministero. Il Btp ha ottenuto richieste per 5,52 miliardi di euro, equivalente a un rapporto di copertura di 1,38.
Il rendimento lordo complessivo del Btp con scadenza ad aprile 2024 è negativo e pari al -0,159%. Il prezzo di aggiudicazione è stato fissato a 100,51.
Il regolamento del Btp triennale era in programma per il 15 aprile 2021.
Btp aprile 2024, collocamento della prima tranche
Giovedì 11 marzo 2021 il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) ha collocato la prima tranche del Btp con scadenza 15 aprile 2024 (Codice ISIN: IT0005439275, cedola annua lorda dello 0,0%).
Il Tesoro ha emesso titoli con scadenza a 3 anni per un ammontare pari a 5 miliardi di euro, al massimo della forchetta (compresa tra 4,5 e 5 miliardi di euro) che era stata prevista dal ministero. Il Btp ha ottenuto richieste per oltre 6,99 miliardi di euro, equivalente a un rapporto di copertura di 1,4.
Il rendimento lordo complessivo del Btp con scadenza ad aprile 2024 è negativo e pari al -0,216%, in aumento rispetto al -0,334% del collocamento del mese di febbraio per il titolo con scadenza a gennaio 2024. Il prezzo di aggiudicazione è stato fissato a 100,67.