Il titolo sotto la lente: Daimler
Negli ultimi 3 anni il titolo ha registrato una performance positiva (+37,6%) superando nettamente il +5,2% dell'indice EuroStoxx 50: il titolo è salito con regolarità fino ad aprile 2014 arrivando a guadagnare oltre il 50%
di Redazione Soldionline 4 mar 2016 ore 15:22A cura di evaluation.it
DAIMLER: PROFILO SOCIETARIO
Daimler AG è una società con sede in Germania, che sviluppa, produce e distribuisce una gamma di prodotti automobilistici, principalmente autovetture, camion, furgoni e autobus. Inoltre fornisce servizi finanziari e relativi alle sue attività automobilistiche. Daimler in cinque segmenti: Mercedes-Benz Cars, Daimler Trucks, Mercedes-Benz Vans, Daimler Buses e Daimler Financial Services, che comprende una gamma di servizi finanziari automobilistici compreso il finanziamento, leasing, l'assicurazione e gestione della flotta. La società offre i propri prodotti e servizi con marchi come Mercedes-Benz, smart, Maybach, Fuso, Western Star, Setra, Mercedes-Benz Bank e Mercedes-Benz Financial, tra gli altri. L'azienda ha stabilimenti di produzione in tutto il mondo e distribuisce i suoi prodotti automotive e servizi finanziari correlati attraverso la propria rete di vendita di centri di vendita e di servizio in Germania, filiali di vendita estere e tramite terzi.
DAIMLER: ANALISI DEL TITOLO
Le azioni Daimler fanno parte del paniere Dax 30 e rientrano nell'indice EuroStoxx 50.
Daimler mostra una rischiosità superiore alla media del mercato (beta maggiore di 1) indice della ciclicità del business legato all'andamento del ciclo economico.
Negli ultimi 3 anni il titolo ha registrato una performance positiva (+37,6%) superando nettamente il +5,2% dell'indice EuroStoxx 50: il titolo è salito con regolarità fino ad aprile 2014 arrivando a guadagnare oltre il 50%, è seguita una parziale correzione nei successivi 6 mesi ed un nuovo impulso rialzista che ha portato a raggiungere i massimi di periodo a marzo 2015. Nell'ultimo anno il trend è stato negativo, con un tentativo di rimbalzo tra ottobre e novembre e una perdita complessiva di oltre il 30%.
Voci di bilancio |
2013 |
var % |
2014 |
var % |
2015 |
Totale Ricavi |
117.982,00 |
10,08 |
129.872,00 |
15,09 |
149.467,00 |
Margine Operativo Lordo |
12.183,00 |
18,09 |
14.387,00 |
25,97 |
18.123,00 |
Ebitda margin |
10,33 |
---- |
11,08 |
---- |
12,13 |
Risultato Operativo |
7.815,00 |
20,13 |
9.388,00 |
35,69 |
12.739,00 |
Ebit Margin |
6,62 |
---- |
7,23 |
---- |
8,52 |
Risultato Ante Imposte |
10.139,00 |
0,34 |
10.173,00 |
25,27 |
12.744,00 |
Ebt Margin |
8,59 |
---- |
7,83 |
---- |
8,53 |
Risultato Netto |
8.720,00 |
-16,40 |
7.290,00 |
19,49 |
8.711,00 |
E-Margin |
7,39 |
---- |
5,61 |
---- |
5,83 |
PFN (Cassa) |
59.622,00 |
17,60 |
70.118,00 |
17,44 |
82.350,00 |
Patrimonio Netto |
43.363,00 |
2,82 |
44.584,00 |
22,52 |
54.624,00 |
Capitale Investito |
112.854,00 |
12,98 |
127.508,00 |
14,22 |
145.637,00 |
ROE |
20,11 |
---- |
16,35 |
---- |
15,95 |
ROI |
7,59 |
---- |
8,19 |
---- |
9,30 |
DAIMLER: COMMENTO AI DATI DI BILANCIO
Nel triennio 2013-2015 Daimler ha mostrato una crescita del fatturato del 26,7% mentre il margine operativo lordo è passato da 12,2 a 18,1 miliardi di Euro (+48,8%) in presenza di una crescita dei margini di 1,8 punti percentuali; il risultato operativo è cresciuto del 63% a 9,4 miliardi di Euro mentre l'utile netto è rimasto sostanzialmente stabile a quota 8711 milioni. La redditività è risultata in crescita a livello di ROI (+1,7 punti al 9,3%) mentre il ROE è sceso di 4,2 punti al 15,9%. In crescita il rapporto debt to equity, passato da 1,37 a 1,51.
DAIMLER: I COMPARABILI
Azienda |
P/E |
P/BV |
Dividend Yield % |
Daimler |
7,96 |
1,25 |
5,19% |
Volkswagen |
5,36 |
0,65 |
3,93% |
BMW |
8,37 |
1,30 |
3,92% |
Commento: tra le società tedesche operanti nel settore automobilistico Daimler è nella media sulla base del rapporto Price/Earnings (Prezzo Utili) mentre si posizione nella fascia alta per quanto riguarda il Price/Book Value (Prezzo/Valore Contabile). Buono il dividendo superiore al 5% ed il più elevato tra le aziende incluse nel campione.
DAIMLER: PUNTI DI FORZA E DEBOLEZZA
Opportunità: ripresa del mercato dell'auto nei paesi sviluppati con progressivo spostamento della clientela verso segmenti di fascia alta
Rischi: rallentamento della crescita nei mercati emergenti
DAIMLER: LA VALUTAZIONE
Nell'applicazione del metodo dei flussi di cassa scontati e dell'Economic Value Added si sono ipotizzati:
- una crescita dei ricavi che passa dal 3% del 2016 al 2% di lungo periodo;
- margini sulle vendite in crescita stabili al 13,1% su tutto il periodo di previsione;
- una redditività operativa (ROI) di lungo periodo del 9,9%
Infine si prevedono un tax rate al 30% ed un payout in progressiva crescita al 50%.
I risultati del modello convergono su un valore per azione di circa 86,1 Euro che tende a crescere (ridursi) di 5,8 Euro per ogni mezzo punto in più (in meno) del margine sulle vendite come mostrato nella figura seguente.
DAIMLER: DATI PROSPETTICI
Anno di valutazione |
2015 |
2016 |
2017 |
2018 |
2019 |
2020 |
Impieghi |
|
|
|
|
|
|
Capitale Circolante Netto |
11.655,00 |
12.254,26 |
12.881,77 |
13.420,39 |
13.862,06 |
14.312,56 |
Immobilizzazioni |
125.319,00 |
128.292,51 |
131.049,21 |
133.224,41 |
135.888,90 |
138.606,67 |
Totale Impieghi |
136.974,00 |
140.546,77 |
143.930,98 |
146.644,80 |
149.750,96 |
152.919,24 |
Fonti |
|
|
|
|
|
|
Indebitamento finanziario netto |
82.350,00 |
79.875,96 |
77.453,05 |
74.617,04 |
72.229,18 |
69.969,19 |
Patrimonio Netto |
54.624,00 |
60.670,81 |
66.477,93 |
72.027,76 |
77.521,78 |
82.950,05 |
Totale Fonti |
136.974,00 |
140.546,77 |
143.930,98 |
146.644,80 |
149.750,96 |
152.919,24 |
Conto Economico |
|
|
|
|
|
|
Fatturato |
149.467,00 |
153.951,01 |
158.569,54 |
162.533,78 |
165.784,45 |
169.100,14 |
Costi operativi |
131.344,00 |
133.783,43 |
137.796,93 |
141.241,85 |
144.066,69 |
146.948,02 |
MOL |
18.123,00 |
20.167,58 |
20.772,61 |
21.291,93 |
21.717,76 |
22.152,12 |
Ammortamenti e accantonamenti |
5.384,00 |
5.644,87 |
5.766,17 |
5.861,87 |
5.979,11 |
6.098,69 |
Risultato operativo |
12.739,00 |
14.522,71 |
15.006,44 |
15.430,05 |
15.738,65 |
16.053,43 |
Proventi/oneri finanziari |
-432 |
-811,13 |
-1.179,97 |
-1.520,70 |
-1.468,46 |
-1.421,98 |
Altri proventi/oneri |
437 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
Risultato al lordo delle imposte |
12.744,00 |
13.711,58 |
13.826,48 |
13.909,35 |
14.270,19 |
14.631,44 |
Imposte |
4.033,00 |
4.113,47 |
4.147,94 |
4.172,81 |
4.281,06 |
4.389,43 |
Utile di Esercizio |
8.711,00 |
9.598,11 |
9.678,53 |
9.736,55 |
9.989,13 |
10.242,01 |
* di cui utile di terzi |
287 |
--- |
--- |
--- |
--- |
--- |
Utile netto |
8.424,00 |
--- |
--- |
--- |
--- |
--- |
Flussi di Cassa |
|
|
|
|
|
|
Utile |
--- |
9.598,11 |
9.678,53 |
9.736,55 |
9.989,13 |
10.242,01 |
Ammortamenti e accantonamenti |
--- |
5.644,87 |
5.766,17 |
5.861,87 |
5.979,11 |
6.098,69 |
Cash flow gestionale |
--- |
15.242,98 |
15.444,70 |
15.598,42 |
15.968,24 |
16.340,70 |
Dividendi |
--- |
3.551,30 |
3.871,41 |
4.186,71 |
4.495,11 |
4.813,74 |
Investimenti in immobilizzazioni |
--- |
8.618,38 |
8.522,86 |
8.037,08 |
8.643,60 |
8.816,47 |
Investimenti in CCN |
--- |
599,26 |
627,52 |
538,62 |
441,67 |
450,5 |
Aumento di capitale |
--- |
0 |
--- |
--- |
--- |
--- |
Cash flow netto |
--- |
2.474,04 |
2.422,90 |
2.836,01 |
2.387,87 |
2.259,99 |
Indici |
|
|
|
|
|
|
ROE % |
--- |
15,82 |
14,56 |
13,52 |
12,89 |
12,35 |
ROI % |
--- |
9,73 |
9,83 |
9,94 |
9,94 |
9,94 |
ROI(1-t) % |
--- |
6,81 |
6,88 |
6,95 |
6,95 |
6,95 |
Debt to equity |
--- |
1,32 |
1,17 |
1,04 |
0,93 |
0,84 |
Costo del debito % |
--- |
1 |
1,5 |
2 |
2 |
2 |
Tax rate % |
--- |
30 |
30 |
30 |
30 |
30 |
Payout |
--- |
37 |
40 |
43 |
45 |
47 |
Debt to equity |
--- |
1,32 |
1,17 |
1,04 |
0,93 |
0,84 |
Rotazione CCN |
--- |
7,36 |
7,36 |
7,36 |
7,36 |
7,36 |
Rotazione immobilizzazioni |
--- |
1,2 |
1,21 |
1,22 |
1,22 |
1,22 |
Incidenza costi operativi % |
--- |
86,9 |
86,9 |
86,9 |
86,9 |
86,9 |