Tesla, affondo in Cina e Usa. Riparte la guerra dei prezzi (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 4 set 2023 ore 07:39 Le news sul tuo SmartphoneSecondo quanto riporta Mario Cianflone per il Sole24Ore in edicola il 2 settembre, la guerra dei prezzi nel settore dei veicoli elettrici è ripartita, con Tesla in pole position. "Questo proprio nel momento in cui tutti i costruttori hanno abbandonato il totem del market share per puntare alla redditività. In un momento oltretutto di rivoluzionaria e onerosa transizione energetica e tecnologica innescata con l’epocale passaggio dal termico all’elettrico, imposto dalle nuove normative" scrive Mario Cianflone.
Pertanto, Tesla ha annunciato un ribasso dei listini in Cina e USA, col fine di mettere in difficoltà i principali competitor come Volkswagen, Byd, Xpeng e Geely. In Cina Tesla ha tagliato i prezzi di Model S e Model X, che stando a quanto riportato da Mario Cianflone, passano rispettivamente a 698.900 yuan (circa 96mila dollari) e 738.900 yuan, implicando così un taglio del 14% e del 21%. Negli USA, invece, la Model S verrà venduta ad un prezzo di 75mila dollari, in calo da 88.490 dollari, mentre la Model X avrà un prezzo sul listino di 80mila euro, in calo di più del 20% rispetto ai 108.490 dollari precedenti.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.