Sindrome Saipem per Edf: maxi aumento (Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 21 feb 2022 ore 07:15 Le news sul tuo Smartphone Secondo quanto riportato da Matteo Meneghello per Il Sole24Ore di sabato 19 febbraio, dopo i ritardi nella messa a terra del progetto eolico offshore in Scozia che hanno causato il recente profit warning di Saipem, anche la transalpina Edf deve fare i conti con alcune difficoltà. Esattamente come successo in Italia tra Saipem e la sua controllante, Eni, Edf si sta rivolgendo al suo azionista statale all'83,9% per un aumento di capitale del valore di 2,5 miliardi di euro complessivamente. L'operazione, confermata dal ministro delle finanze francese Bruno La Marie, sarebbe "necessaria per sostenere il piano degli investimenti" e potrebbe comunque essere insufficiente. Si tratta però di un forte segnale agli investitori.
A causare il dissesto di Edf ci sarebbero stati lo spegnimento di alcuni reattori e i prezzi dell'energia. Nuvole all'orizzonte anche per il 2022, quando la produzione nucleare sarà ai minimi storici dagli ultimi 30 anni a causa di manutenzioni e riparazioni.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.