NAVIGA IL SITO

Cosa aspettarsi dal meeting della Fed del 14 dicembre 2022?

di Redazione Lapenna del Web 14 dic 2022 ore 09:32 Le news sul tuo Smartphone

fed_15Secondo Kevin Thozet - membro dell’Investment Committee di Carmignac - nella riunione della Fed del 14 dicembre 2022 è previsto un aumento dei tassi di interesse di 50 punti base.

Dato che il percorso annunciato della Fed è orientato verso un tasso del 5%, Thozet dubita che si verifichino grandi sorprese in occasioni delle prime riunioni del 2023, soprattutto considerando lo spostamento del focus di Jerome Powell dall'inflazione spot all'obiettivo più a lungo termine di un’inflazione al 2%. "Pertanto ora," spiega Thozet, " la politica monetaria è stata in qualche modo ridimensionata per la prima parte del 2023: ci sono voluti sette mesi per passare dallo 0,5% al 4%; ce ne vorranno tre per portare i tassi al 5%".

Il mercato si domanda se e quando la Fed cambierà rotta, e la domanda chiave nella mente degli investitori, soprattutto alla luce del tono sempre più dovish di Powell. Thozet segnala tre potenziali scenari:

  1. La materializzazione di un hard landing per l'economia statunitense, che porterebbe a una rapida svolta verso l'allentamento.
  2. Un soft landing posticiperebbe i tagli dei tassi d'interesse rispetto alle attese di molti.
  3. Un'inflazione persistente significherà invece che i tassi rimarranno più a lungo al livello terminale prima di spostarsi ulteriormente in territorio restrittivo.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: tassi interesse , fed