NAVIGA IL SITO

Musk, il divorzio da Twitter può costare un miliardo. Ma l’offerta era un azzardo (Corriere della Sera)

di Redazione Lapenna del Web 11 lug 2022 ore 07:41 Le news sul tuo Smartphone

twitter_5Il Corriere della Sera di domenica ha dato ampio risalto alla decisione di Elon Musk di rinunciare all'offerta per rilevare il controllo di Twitter. Massimo Gaggi ha ricordato che il fondatore di Tesla Motors si era offerto di comprare il social network con un'offerta complessiva di 44 miliardi di dollari. Nelle scorse ore è arrivata la marcia indietro: ufficialmente perché i i contatti considerati falsi tra gli account dell’azienda sarebbero più del 5%, il numero ufficiale comunicato dalla compagnia.

Gaggi precisa che il dietrofront di Musk difficilmente verrà considerato legittimo dai giudici dello stato americano del Delaware, in quanto non rappresenta un elemento sostanziale rispetto a come l’operazione era stata presentata. “Musk, che aveva accettato di pagare una penale di un miliardo di dollari in caso di ritiro dall’affare, è in difficoltà”, scrive il giornalista. 

Lo scenario più estremo sarebbe la disposizione di un obbligo all’acquisto da parte dei giudici. Ma c’è anche l’ipotesi dell’accordo finanziario extragiudiziario tra le parti.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: twitter