Fondo UE, vaccini e Cina spingono l’azionario europeo
di Redazione Lapenna del Web 5 mag 2021 ore 10:42 Le news sul tuo SmartphoneAneeka Gupta - a capo della ricerca di WisdomTree - ha segnalato che negli ultimi 12 mesi i mercati azionari europei hanno messo a segno un rally significativo, guadagnando il 39,3%.
Tuttavia, la performance europea è stata nettamente inferiore a quella degli omologhi mondiali, con un -15% rispetto agli Stati Uniti, un -6,4% rispetto al MSCI World Value e 21% in meno del Giappone, nonostante secondo il Citi Economic Surprise Index da novembre 2020 i dati macroeconomici abbiano mostrato una svolta, superando quelli USA. Secondo Aneeka Gupta questo scenario lascia un certo margine per un rally prolungato.
Con la riemersione dalla pandemia, l'esperta ritiene che il mercato europeo costituirà un’opportunità allettante per tre motivi in particolare:
- la ripresa mondiale favorisce l’economia europea, che dipende fortemente dalle esportazioni
- l’allentamento delle restrizioni avvantaggerà i titoli azionari europei, sensibili alle variazioni cicliche
- il fondo UE per la ripresa alimenterà la riscossa del Vecchio Continente.