La Fed alza ancora il costo del denaro. Tassi su dello 0,75%, record dal 2008 (Corriere della Sera)
di Redazione Lapenna del Web 22 set 2022 ore 07:26 Le news sul tuo SmartphoneNella giornata del 21 settembre la Federal Reserve americana ha approvato un nuovo aumento dei tassi di interesse - per l'esattezza il quinto del 2022 - per altri 75 centesimi di punto. Il costo del denaro negli USA è arrivato ad un livello compreso tra il 3% e il 3,25%, ai massimi dal 2008.
Secondo quanto riportato da Marco Sabella per il Corriere della Sera, il terzo rialzo consecutivo da 75 centesimi di punto sarebbe una prova di determinazione della Fed, che si prefigge l'obiettivo di piegare un'inflazione che ad agosto aveva raggiunto l'8,3% su base annua e che si vorrebbe riportare a circa il 2%, raggiungendo anche la massima occupazione.
La Fed prevede dunque che i tassi d'interesse raggiungeranno il 4,4% (mediano) alla fine del 2022, un punto in più rispetto alle previsioni di giugno. Per il 2023 si prevede un livello del 4,6%, mentre per il 2024 i tassi dovrebbero subire una correzione verso il basso, al 3,9%.
La lotta all'inflazione con l'incremento dei tassi, naturalmente, sta provocando un calo delle stime di crescita del PIL americano, che per il 2022 è previsto allo 0,2% contro una previsione precedente dell'1,7%.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.