NAVIGA IL SITO

IPO Facebook: un potenziale enorme

Conto alla rovescia per l'IPO di Facebook, che questa settimana si quoterà al NASDAQ. La valutazione sembra eccessiva nel breve termine, ma nel lungo il potenziale è enorme

di Redazione Soldionline 15 mag 2012 ore 11:25
Commento di Ian Warmerdam, co-gestore del fondo Henderson Horizon Global Technology

Conto alla rovescia per l'IPO di Facebook, che questa settimana si quoterà al NASDAQ. Sarà la maggiore offerta pubblica per un'azienda internet dall'ingresso nel mercato di Google nell'agosto 2004. Non è esagerato dire che questa notizia è stata accolta con grande attenzione sia dalla comunità degli investitori che dal grande pubblico. Come abbiamo già sostenuto, crediamo fortemente sia nella forza del trend positivo che stanno avendo i social media sia nella posizione dominante di Facebook all'interno di questo scenario. Non c'è dubbio che Facebook sia diventato una rete molto potente a livello mondiale con 901 milioni di utenti attivi al mese alla fine di marzo 2012, e un tasso di penetrazione sugli utenti internet di tutto il mondo pari al 40%.

COME PARTECIPARE AL COLLOCAMENTO DI FACEBOOK?

Guardando a Facebook come a un investimento, la domanda chiave rimane come poter monetizzare questa base di utenti. La pubblicità, che rappresenta l'82% dei profitti nell'ultimo trimestre, è la strada che l'azienda ha fin qui intrapreso per raggiungere questo scopo. Tuttavia, confrontando le percentuali di click (click-through rates) delle campagne pubblicitarie su Facebook (0,06%), con quelle del motore di ricerca più utilizzato (2,10%) e con quelle attraverso i banner (0,11%) si scopre che l'azienda ha qualche difficoltà a trovare il giusto equilibrio - vale a dire aumentare le performance pubblicitarie senza influenzare negativamente la qualità dell'esperienza degli utenti, che è stata la ragione del successo di Facebook.

L'azienda sta portando avanti una serie di progetti su questo fronte e noi attendiamo il risultato con grande interesse. Per quanto riguarda le valutazioni, un prezzo vicino alla forchetta massima di 35 dollari per azione darebbe a Facebook una capitalizzazione di mercato attorno ai 96 miliardi di dollari. Mentre sembra eccessiva nel breve termine, siamo abbastanza ottimisti per quello che riguarda il lungo periodo, considerando l'intrinseco potenziale di capitalizzare con successo l'enorme base di utenti.

logo-henderson
Tutte le ultime su: facebook , ipo facebook
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.