Nuovi massimi per gli indici USA dopo la FED
di Edoardo Fagnani 3 nov 2021 ore 21:21 Le news sul tuo SmartphoneI principali indici azionari statunitensi hanno chiuso la seduta in territorio positivo, dopo le indicazioni della FED in materia di politica monetaria: la banca centrale statunitense ha confermato i tassi di interesse ma ha deciso di iniziare a ridurre il ritmo di acquisto dei titoli di stato.
Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,29% a 36.158 punti, dopo aver portato il massimo storico a 36.179 punti. L’S&P500 è salito dello 0,65% a 4.661 punti, dopo aver portato il massimo storico a 4.663 punti. Performance migliore per il Nasdaq (+1,04% a 15.812 punti, poco sotto al nuovo massimo storico di 15.822 punti).
In rosso i titoli del settore petrolifero dopo che il prezzo del greggio a New York (contratto con scadenza a dicembre 2021) è sceso sotto gli 81 dollari al barile. Chevron ed ExxonMobil cedono rispettivamente lo 0,7% e l’1,36%.
E' tornata a correre Tesla Motors (+3,57% a 1.213,79 dollari).
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.