NAVIGA IL SITO

Google si dà alla finanza e comincia dai conti correnti (La Repubblica)

di Mauro Introzzi 14 nov 2019 ore 07:02 Le news sul tuo Smartphone

techIl quotidiano racconta l'ingresso di Alphabet, la holding che controlla Google, nel mondo nella finanza. Secondo quanto indicato ieri dal Wall Street Journal, il gigante della Silicon Valley si appresta a offrire conti correnti.

Il progetto, che nella sua fase di segretezza è stato ribattezzato "cache" (nascondiglio, deposito segreto), ha come partner una banca tradizionale come Citigroup ed una piccola azienda di credito della Stanford University, vicina al quartier generaledi Mountain View.

Rispetto ad altri big player tech che hanno intrapreso avventure finanziarie che ora stanno incontrando qualche difficoltà (come Facebook e la sua valuta digitale Libra o Apple e il suo rapporto che non appare idilliaco con i partner finanziari), Google - secondo La Repubblica - "sembra voler evitare le disavventure muovendosi con profilo basso, e mettendo in primo piano il ruolo delle sue banche partner".

Così è iniziata la rincorsa ai player cinesi già più avanti sul tema (come Tencent, Alibaba, Baidu ed altri ancora). Amazon Pay ha già 140 milioni di utenti, Google Pay si avvicina ai 100 milioni. Ma "offrire conti correnti non è la stessa cosa che usare uno smartphone come una carta di credito".

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: google