Giro di vite per le banche Usa: stretta su capitale e liquidità (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 16 mar 2023 ore 07:50 Le news sul tuo SmartphoneSecondo quanto riportato da Marco Valsania per Il Sole24Ore, le misure messe in campo alla Fed e dal Tesoro statunitense non sarebbero sufficienti, e così Powell si impegna a mettere a punto nuove difese per non compromettere la stabilità del sistema finanziario. Al vaglio ci sarebbero nuovi requisiti di capitale e liquidità, oltre che rafforzamenti degli stress test per valutare la tenuta degli istituti, dei rispettivi bilanci e delle strategie di risk management. Le nuove direttive riguarderanno tutte le banche USA con oltre 100 miliardi di asset e fino a 250 miliardi, che attualmente non fanno parte della categoria sistemica a controlli più stringenti.
Secondo il New York Times, "Goldman Sachs, ingaggiata da Svb per rastrellare senza successo capitali in extremis, avrebbe parallelamente intascato una commissione da cento milioni di dollari per la gestione della vendita in perdita di debito dell’istituto californiano, poi divenuta una delle ragioni del tracollo".
Nel frattempo il clima ai vertici è teso, tra politica che punta il dito all'indebolimento delle regolamentazioni bancarie e la Fed che non avrebbe fatto abbastanza pur avendo previsto un'emergente minaccia sistemica dalle banche regionali.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.