NAVIGA IL SITO

Borse, la Cina vede l’Orso: guadagni azzerati dopo il rally (Il Sole24Ore)

di Redazione Lapenna del Web 31 mag 2023 ore 07:15 Le news sul tuo Smartphone

cina-economiaSecondo quanto riportato da Vito Lops per Il Sole24Ore, nei primi mesi del 2023 la Cina avrebbe visto i listini prima salire e poi scendere di una quota - il 20% - che ha finito con l'azzerare i guadagni. La soglia, spiega il giornalista, è prossima a quella del "mercato Orso", ovvero quella che rileva un ribasso superiore a venti punti percentuali. Per un mercato, quello dell'azionario cinese, che a inizio anno sembrava a tutti l'opportunità del 2023.

Il motivo dietro a questo ribasso è quello opposto a ciò che accade in Occidente: la deflazione. Se in Europa e in America non riusciamo a riportare l'aumento dei prezzi dei beni sotto al 2%, in Cina i prezzi vanno al contrario da circa tre mesi. Anche il Pil continua a salire (+4%), sopra alle attese (anche se a ritmi minori rispetto a quello degli anni precedenti).

Il motivo dietro a questa perdita di slancio potrebbe essere imputabile alle condizioni del credito nei confronti di famiglie e imprese. "Mentre le imprese statali hanno beneficiato nella prima parte del 2023 di un’espansione della liquidità, gli attori privati non hanno preso parte attiva a questo processo, reduci peraltro da diversi trimestri di deleveraging," spiega il quotidiano.

Ci si domanda, mentre la Cina si trova alla ricerca di una soluzione, se l'inatteso rallentamento della Cina potrebbe avere effetti anche sulle economie occidentali.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: cina