Big oil, l’utile vola a 200 miliardi. Corsa senza freni ai buyback (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 14 feb 2023 ore 07:15 Le news sul tuo SmartphoneI cinque colossi del mondo occidentale dell'Oil & Gas hanno ottenuto nel 2022 profitti per quasi 200 miliardi di dollari. Eppure, spiega Sissi Bellomo per Il Sole24Ore, questi gruppi, tra cui ExxonMobil, Chevron, Shell, Bp e Total "sembrano aver perso la voglia di crescere (salvo che nelle valutazioni di Borsa)".
La maggioranza del denaro che ha ripreso a scorrere dopo la pandemia e in piena crisi energetica è stata distribuita agli azionisti sotto forma di dividendi e buyback generosi. Si ipotizza che per le cinque big (ExxonMobil e Chevron in quota agli Stati Uniti, più le europee Shell, Bp e TotalEnergies) ci siano stati in totale 110 miliardi di dollari di redistribuzione nel 2022. E secondo le ultime trimestrali, la cifra è destinata ad aumentare ancora.
Per esempio la statunitense Chevron ha anticipato che triplicherà i buyback all'importo di 75 miliardi di dollari in un arco temporale non ancora precisato. La scelta di queste operazioni di riacquiso di azioni proprie non è appannaggio esclusivo dei colossi energetici: sempre più imprese stanno operando in tal senso, specie nel settore tecnologico.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.