NAVIGA IL SITO

Azionario, sell in may and go away (but remember to come back in September)

di Redazione Soldionline 23 apr 2021 ore 13:05 Le news sul tuo Smartphone

mercati-azionari_2Hans-Jörg Naumer - Director Global Capital Markets & Thematic Research di Allianz Global Investors - ha segnalato che da un punto di vista tecnico, i mesi migliori dell’anno per i mercati azionari (di norma fra ottobre e aprile) stanno per finire. "È vero che il vecchio detto "sell in May and go away" non è inciso nella pietra, ma qualche turbolenza possiamo aspettarcela", ha ricordato l'esperto, che ha evidenziato come il sentiment degli investitori privati, in base alla percentuale di ottimisti circa la direzione dei mercati calcolata dalla American Association of Individual Investors, sia alle stelle – un dato che spesso funge da contro-indicatore.

Hans-Jörg Naumer ha segnalato un ulteriore calo della volatilità. "Ma tanto più si calmeranno le acque, quanto più rapidamente potrebbero essere nuovamente agitate da sorprese negative", ha avvertito l'esperto, anche perchè "gli indici di forza relativa segnalano una situazione di "ipercomprato" sui mercati azionari in molte aree".

Hans-Jörg Naumer ha ricordato che chi crede nel detto "sell in May" non deve dimenticare la seconda parte di questa regola del mercato azionario: "but remember to come back in September" (ma ricordati di tornare per settembre). "Le pressioni sugli investimenti sono più alte che mai. Gli ultimi sviluppi dimostrano che i rialzi dei rendimenti delle obbligazioni governative (USA) non provocano necessariamente una caduta dei prezzi azionari", ha concluso l'esperto.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: mercato azionario