Apple, tagli sui nuovi iPhone. La spinta sulla sostenibilità (Corriere della Sera)
di Redazione Lapenna del Web 27 ott 2022 ore 07:27 Le news sul tuo SmartphoneDopo il magro successo di iPhone 14 Plus - che sembra non aver ottenuto il successo atteso - Apple rilancia sulla sostenibilità della filiera produttiva. La società, dopo aver sortito la brusca frenata dovuta alla crisi dei microchip, punta alle zero emissioni entro il 2030. In una ricerca di mercato TrendForce rilanciata dal Reuters, spiega Alessandro Bergonzoni del Corriere della Sera, Apple avrebbe scelto di tagliare la produzione del modello giunto in Italia il 6 ottobre. L'azienda guidata da Tim Cook non avrebbe ancora commentato a riguardo, sebbene "alcuni segnali sembrerebbero confermare la linea".
In un rapporto di The Information, prosegue il quotidiano, "i due fornitori principali in Cina avrebbero già iniziato a ridurre la produzione di componenti per iPhone 14 Plus". In parole povere, un taglio del 90% alla produzione, a favore di altri modelli, come il 14 Pro e il 14 Pro Max. La scelta potrebbe essere anche frutto di scelte geopolitiche, con Cupertino desiderosa di non trovarsi in mezzo alle tensioni tra Washington e Pechino.
Nel frattempo, sempre secondo TrendForce, Apple si starebbe specializzando sugli smartphone di fascia alta. Ad abbassare la domanda di 14 Plus, infatti, potrebbe aver contribuito l’effetto restrittivo sui consumi dettato dall’aumento dei tassi americani.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.