NAVIGA IL SITO

Treasury Usa, terzo anno nero: mai successo nella storia (Il Sole24Ore)

di Redazione Lapenna del Web 11 set 2023 ore 09:58 Le news sul tuo Smartphone

borsa-usa_3Secondo quanto riporta Vito Lops per il Sole24Ore il 9 settembre, il mercato obbligazionario statunitense non aveva mai registrato un ribasso per tre anni di fila. Ad oggi, scrive Lops, il 2023 è un anno di sofferenza per i bond, e non solo quelli statunitensi; difatti, il bund tedesco, con uno spread di circa 150 punti base, segue i Treasury americani, che nella transizione tra primavera ad estate hanno visto i rendimenti salire di più di 100 punti base. La motivazione, secondo il giornalista, risiede nell'assegnazione di una probabilità sempre minore del mercato di uno scenario di recessione.

Goldman Sachs, infatti, ha ridotto la probabilità di recessione dal 20% al 15%, aspettative che il mercato sta prezzando nel mercato delle obbligazioni, causando uno steepening della curva dato da un rialzo dei rendimenti sulle sacdenze più lunghe della curva dei tassi d'interesse."La recessione non è più nei prezzi delle obbligazioni. Altrimenti i rendimenti sarebbero più bassi, tanto sulle brevi scadenze (che a quel punto sconterebbero tagli dei tassi da parte della Fed) quanto sulle lunghe scadenze, che sarebbero penalizzate dalle prospettive di deterioramento macroeconomico." sottolinea Vito Lops.

Date le aspettative di inflazione a 10 anni tra il 2,25% e il 3%, a far segnare questi prezzi sono le aspettative di crescita, le quali sono state riviste al rialzo.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: treasury , macroeconomia usa