Tetto ai prezzi del gas, il piano italiano per convincere l’Europa a fermare la speculazione (Corriere della Sera)
di Redazione Lapenna del Web 4 ott 2022 ore 07:40 Le news sul tuo SmartphoneContinuano le discussioni sul tetto al prezzo del gas. Secondo quanto riporta Fabio Savelli per il Corriere della Sera, l'Italia presenterà a breve al consiglio UE un piano per contenere il prezzo del gas. Le proposte sul tavolo sono quelle di un tetto che sia "modulare", ossia non fisso, e che oscilli tra un minimo e un massimo. Importante prevedere anche una nuova piattaforma di contrattazione in grado di rimpiazzare il TTF di Amsterdam, definito "poco liquido", e basata sulla media di tre listini internazionali: l'Henry Hub americano, il Jkm e il Brent.
Savelli sottolinea come: "il nodo principale per i Paesi del Nord Europa, in testa la Germania, resta il rischio di scarsità di gas che un tetto massimo al prezzo determinerebbe se chi lo vende all’Europa si orientasse verso altri mercati, come la Cina, che potrebbero offrire di più per le forniture."
L'agenzia internazionale dell'energia prevede che il quantitativo di gas naturale liquido che l'Europa avrà bisogno di importare quest'anno, salirà di circa 60 miliardi di metri cubi, con i livelli di stoccaggio della Ue che si ridurrebbero al 20% in caso di livelli alti di fornitura, sottolineando la pericolosità di una "guerra al ribasso" che potrebbe provocare carenza di materia prima.
Intanto, le fabbriche hanno diminuito la produzione facendo calare il consumo di gas in Europa del 10%.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.