BCE, non sono attese novità nella riunione del 28 ottobre 2021
di Redazione Lapenna del Web 27 ott 2021 ore 09:23 Le news sul tuo SmartphoneSecondo Gero Jung - chief economist presso Mirabaud - la BCE non dovrebbe annunciare modifiche alla politica monetaria durante la riunione del 28 ottobre 2021.
"I punti principali da tenere presente riguarderanno il modo in cui l’istituto di Francoforte sta reagendo da un lato all’indebolimento della crescita, e dall'altro all’aumento delle pressioni sui prezzi," afferma Jung, "In particolare, rispetto a quest’ultimo tema, è di fondamentale importanza comprendere se l’aumento dell'inflazione sia da considerarsi transitorio o meno, anche perché gli ultimi rilievi hanno indicato che le aziende devono confrontarsi con aumenti dei prezzi da record."
"Ci aspettiamo che la BCE guardi oltre questi picchi dell’inflazione a breve termine e riconfermi la propria posizione accomodante sulla politica monetaria attuale e futura," prosegue l'economista.
Per quanto riguarda, invece, i principali indicatori macroeconomici Gero Jung ha segnalato che le rilevazioni di ottobre hanno indicato che all'inizio del quarto trimestre c’è stato un forte rallentamento dell'attività economica: l’industria, in particolare, ha dovuto affrontare considerevoli ritardi nelle catene di approvvigionamento.
"Nel frattempo, a causa dell’aumento dei casi di Coronavirus, il settore dei servizi ha rallentato dopo il rimbalzo estivo, in particolare in Germania. Nel complesso, tuttavia, gli attuali livelli dell’indice dei direttori agli acquisti rimangono ancora molto al di sopra della media storica, suggerendo che la crescita economica è solida," ha concluso Gero Jung.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.