Risparmi, con l’inflazione 500 miliardi sono a rischio (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 20 dic 2021 ore 07:17 Le news sul tuo SmartphoneNel complesso, secondo le stime de Il Sole24Ore, gli attuali livelli di inflazione potrebbero intaccare il potere d'acquisto dei soldi custoditi in banca dai risparmiatori, nel prossimo decennio, per un ammonatare di 500 miliardi di euro.
Secondo quanto pubblicato da Maximilian Cellino per Il Sole24Ore, a impattare sulla stima ci sarebbero anche la recente impennata dei prezzi e la possibilità che il caro-vita non torni ai livelli dello scorso decennio. Solo nell'ottobre 2019, lo stesso calcolo avrebbe infatti visto un'erosione di 100 miliardi di euro, sulla base di un'inflazione annua dello 0,6%.
Pur trattandosi di una simulazione, afferma il quotidiano finanziario, le Banche centrali e i Governi si interrogano sulla gravità di questo fenomeno. Gli esperti stimano una crescita di prezzi più sostenuta rispetto a quella degli anni passati.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.